Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

FILMEU_RIT - Research | Innovation | Transformation

Descrizione del progetto

L’Europa come guida mondiale nelle arti creative

Quattro istituti europei di istruzione superiore si stanno riunendo con un obiettivo comune: promuovere attività di istruzione, innovazione e ricerca di alto livello nel campo multidisciplinare del cinema e delle arti multimediali. Nell’ambito del progetto FILMEU_RIT, finanziato dall’UE, le quattro istituzioni consolideranno il ruolo centrale dell’Europa come guida mondiale nei campi creativi. L’obiettivo generale del progetto è quello di progettare insieme strategie e piani d’azione che assicurino la trasformazione della futura università europea in un’istituzione che metta la ricerca e l’innovazione nel campo del cinema e delle arti multimediali al centro delle sue attività.

Obiettivo

FILMEU_RIT brings together four European Higher Education Institutions: UL - Lusófona University from Lisbon, Portugal; SZFE – University of Theatre and Film Arts, from Budapest, Hungary; LUCA School of Arts from Brussels, Belgium; and IADT - Dún Laoghaire Institute of Art Design and Technology, from Dublin, Ireland. Together, these institutions collaborate around the common objective of jointly promoting high-level research, innovation and educational activities in the multidisciplinary field of Film and Media Arts and, through this collaboration, consolidate the central role of Europe as a world leader in the creative fields.

FILMEU_RIT will increase the Alliance’s competitiveness and reinforce its ability to develop activities that span all the areas of the knowledge square: education, research, innovation, and service to society, while helping the creative sector to affirm its potential for innovation and resilience in a post COVID-19 context.

FILMEU_RIT will develop a common R&I agenda for artistic research supported by common resources and joint structures that will increase talent attraction and the impact of the research developed amidst the alliance. Such impact seeks to promote greater engagement of society and business with art and creativity in order to increase European competitiveness and its artistic R&I profile.

FILMEU_RIT’s main objective is the capacitation, in Research and Innovation terms, of the individual HEIs that integrate the Alliance via the joint design of strategies and action plans that ensure the transformation of the future European University into an Institution that puts Research and Innovation in the fields of Film and Media Arts at the centre of its activities and operates as a highly valuable critical cultural intermediary.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IBA-SwafS-Support-2-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COFAC COOPERATIVA DE FORMACAO E ANIMACAO CULTURAL CRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 617 165,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0