Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CONCERTED ACTION SUPPORTING THE TRANSPOSITION AND IMPLEMENTATION OF DIRECTIVE 2018/2001/EC ON THE PROMOTION OF THE USE OF ENERGY FROM RENEWABLE SOURCES (RECAST)

Descrizione del progetto

Scambio di buone pratiche sull’attuazione della direttiva sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili

La direttiva (UE) 2018/2001 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili ha istituito un quadro comune per la promozione di questo tipo di energia nell’UE. Ha inoltre fissato come obiettivo europeo quello di raggiungere una quota del 32 % di energia da fonti rinnovabili nel consumo finale lordo di energia entro il 2030. Il progetto CA-RES4, finanziato dall’UE, si propone di sostenere l’attuazione di tale direttiva e il raggiungimento dell’obiettivo UE. Attraverso un’azione concertata, i paesi partecipanti si scambieranno le migliori pratiche, parteciperanno ad attività di apprendimento incrociato e lavoreranno insieme per sviluppare approcci comuni. CA RES4 si baserà sul successo delle tre fasi precedenti dell’azione concertata. Coordinato dall’Agenzia austriaca per l’energia, il progetto rafforzerà ulteriormente la rete stabilita di esperti e partecipanti degli Stati membri.

Obiettivo

The Concerted Action supports the implementation of the RES directive. In particular, the Concerted Action facilitates sharing experience and good practice of implementation, finding common approaches as well as cross-learning and cooperation.
The work carried out within the CA-RES is designed to meet the needs of RES Directive implementing organisations. The action will provide added value compared with measures taken by each MS acting on its own. The Concerted Action will help make knowledge available to all participants through access to a network of national experts engaged in implementation of the Directive. The CA-RES4 will do this through a structured framework that will facilitate the exchange of information and experience through a series of meetings and other communication tools. It will provide participants with an opportunity to learn from others implementation process and policy approaches and build national policy capacity, but also to explore opportunities for bi-lateral or multi-lateral cooperation and identify areas for possible future convergence and harmonised approaches amongst participating countries. The CA-RES4 builds upon the success and structures of the previous phases of the CA. The CA-RES community has developed during the course of the previous phases into a unique network of experts and will be strengthened. The objective is to provide participating countries with the most pertinent information that may lead them on the most efficient path towards an effective implementation of the RES Directive 2018/2001/EC in the EU. The expected impact of the Action consists of a more harmonized approach and improved implementation of the RED II in participating countries, a strengthened network of experts as well as the transfer of good practices between countries.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IBA-SC3-RENEWABLES-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ÖSTERREICHISCHE ENERGIEAGENTUR - AUSTRIAN ENERGY AGENCY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 575 574,50
Indirizzo
MARIAHILFER STRASSE 136
1150 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 575 574,50

Partecipanti (28)

Il mio fascicolo 0 0