Descrizione del progetto
Celebrare la scienza in Slovacchia
La Notte europea dei ricercatori è il più grande festival annuale della scienza in Slovacchia per il pubblico e gli appassionati di scienza. I ricercatori di tutto il paese incontrano cittadini di ogni età nei centri commerciali, nei laboratori scientifici e nelle università. Lo scopo della Notte europea dei ricercatori è quello di presentare i risultati ottenuti dai ricercatori attraverso modelli interattivi e altre attività, coinvolgendo i visitatori e gli studenti nella scienza pratica e negli esperimenti. Nell’ambito del festival viene anche organizzato un servizio di corriere scientifico che porta nelle scuole kit scientifici per insegnanti e studenti. Il progetto ERN 2021 SVK, finanziato dall’UE, rifletterà i temi attuali concentrandosi sulla società e sul recupero post-COVID e dimostrando l’importanza della scienza e dell’innovazione. Il progetto affronterà anche le questioni ambientali e le sfide legate al clima.
Obiettivo
European Researchers Night is the biggest science festival for broad public organised in Slovakia. Every year, it gathers researchers from all over the country who meet with people and science enthusiasts in unusual places outside of laboratories and universities. The whole-day program of the ERN is organised in shopping malls and in an Old Market Hall that is accessible and available for free to all citizens. Festival attracts visitors of all age categories and provides varied program from different fields of science and innovation. Science and the work of researchers is presented through interactive formats, activities, competitions, quizzes, discussions, and presentations. Thousands of visitors attend the ERN in Slovakia every year including the whole classes of students that engage in various program activities. Thanks to informal atmosphere and interactive formats, visitors have a unique opportunity to approach scientists, ask them questions and experience science. The ERN also brings science to schools via Scientific Courier that will consist of scientific kits for teachers and pupils. The science festival aims to be inclusive, providing equal opportunities to citizens and students all over the country to participate in the program.
The main motto - Try it! It is science! - calls visitors and students to action aiming to engage them in hands-on science and experiments. It will instigate their interest in exploring and further knowledge seeking. Experience based on demonstrations and direct interaction is crucial in the dominant world of online information and digital communication.
The ERN traditionally reflects the current topics so the 2021 edition will include topic of post-COVID society and recovery and the importance of science and innovation in this process. Environmental topics and climate-related challenges will also be important part of the science festival and they will also be present in the eco-friendly organisation of the science festival.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.1.3. - EXCELLENT SCIENCE - Marie Skłodowska-Curie Actions
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.1.3.5. - Specific support and policy actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
CSA - Coordination and support action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2020bis
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
811 08 Bratislava
Slovacchia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.