Descrizione del progetto
Le scienze digitali in Serbia
L’ambito delle scienze digitali si sta evolvendo rapidamente in Serbia. Il progetto Reconnect 2019 e 2020 ha promosso alcuni risultati scientifici e sensibilizzato il pubblico sui ricercatori e le ricercatrici e sul loro lavoro. Ora, il progetto Reconnect Restart 3, finanziato dall’UE, si baserà su queste esperienze e riunirà ricercatori, ricercatrici e il grande pubblico tramite eventi, giochi e istruzione digitale, portando avanti la promozione della scienza in contesti misti costituiti da eventi dal vivo e online potenziati dalla realtà virtuale e aumentata. Reconnect Restart 3 rifletterà le tendenze e gli interessi attuali delle generazioni future, ovvero la generazione Y e la nuova generazione Z, quelle maggiormente dipendenti da Internet e cresciute con la tecnologia. Pertanto, le scienze digitali figureranno come argomento principale della Notte europea dei ricercatori 2021 in Serbia.
Obiettivo
The project proposal under the title ReConNeCt Restart 3 (REsearch, CONnections, NEtworks and CulTure - Use of Projects, Games, Research And Digital in Education) extends on the previous experience gained in the ReConNeCt project that ran in 2019 and 2020, and after having major changes caused by global pandemic, the main idea of bringing together researchers and the public at large of all ages, will be done in mixed environment live experience with researchers and digital (Virtual and Augmented Reality) enhanced events. As the brink of a new decade always signifies changes and modernization, and since the digital science industry in Serbia is currently blooming, we want to a make the digital science the main theme of the EU Researchers Night in 2021. Placing the digital in focus of our program reflects the trends and interests of the new generations that will create and sustain the future (Gen Y and the coming Gen Z). Naturally, the digital and the virtual overcome the physical and spatial barriers and hence magnify the impact on the young audience whose lives and interactions are nowadays dominantly conducted on a digital plane.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.1.3. - EXCELLENT SCIENCE - Marie Skłodowska-Curie Actions
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.1.3.5. - Specific support and policy actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
CSA - Coordination and support action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2020bis
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
21000 Novi Sad
Serbia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.