Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ReCoN-nect - The Green Deal: Research communication to CommuNities

Descrizione del progetto

Comunicare i risultati dei ricercatori rumeni in materia di ecologia

L’interesse per il Green Deal europeo, l’obiettivo più ambizioso e impegnativo fissato dalla Commissione europea, sta crescendo in tutta l’UE. Aumentare gli investimenti nella ricerca e nell’innovazione rispettose dell’ambiente è fondamentale per soddisfare l’obiettivo di rendere l’Unione a impatto climatico zero entro il 2050. Un aumento degli investimenti significa costruire la fiducia del pubblico nella scienza. In quest’ottica, il progetto ReCoN-nect, finanziato dall’UE, promuoverà la ricerca a favore dell’ambiente e l’istruzione STEM in Romania. ReCoN-nect, che riunisce sei istituti di ricerca rumeni, quattro università, un ente pubblico e due associazioni di comunità civili, svilupperà un nuovo concetto di Notte europea dei ricercatori che sarà applicato in una campagna su scala nazionale composta da 21 eventi in zone urbane tipiche in tutta la Romania.

Obiettivo

Societies underinvest in research either because it is a long term process and the results are not easily seen, either because of the complexity of this enterprise. This along with other difficulties weighs on the researchers who lack the will or power to get more engaged in the public life which further affects the trust in science and research. Breaking the vicious circle is a slow process and should be based on a genuine partnership between the researchers, as promoters of new findings about the world's true nature, the society as a whole, with its most stringent but also subtles needs, and the communication facilitators as a way to surface the unexpressed realities. The partnership, ReCoNnect-ing these different views, should be effective in educating the present citizens, but also shaping the teaching approaches for the members of the future society.

This consortium is made up from 6 research institutes, 4 universities, 1 public body, and 2 civil community associations experienced in promoting science and STEM education, which supported the development of one of the largest educational networks in the country in connection also with EU programmes. Together, we propose a highly innovative concept of European Researchers' Night rooted in a long experience with the programme and well supported by the partner's institutions, which we will implement in a nationwide campaign comprising 21 events in representative urban areas. Three UNESCO/aspiring geoparks will organize events in rural areas, while others will be encouraged to participate remotely.
Focusing the conversation, we tackle a topic of great interest for the European Union countries: The European Green Deal. We propose to map the current perceptions and expectations of the population on this programme by a large number of encounters with the public, and to better communicate on the endeavors and successes that Romanian researchers have in contributing to the very ambitious goals of the EU programme.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2020bis

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUTUL NATIONAL DE CERCETARE-DEZVOLTARE PENTRU FIZICA SI INGINERIE NUCLEARA-HORIA HULUBEI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 11 000,00
Indirizzo
STRADA REACTORULUI 30
077125 Magurele
Romania

Mostra sulla mappa

Regione
Macroregiunea Trei Bucureşti-Ilfov Ilfov
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 16 000,00

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0