Descrizione del progetto
Il ripristino delle zone umide europee
L’esistenza di innumerevoli piante e animali dipende dalle zone umide dell’Europa, poiché queste forniscono le condizioni ideali per una grande diversità di habitat e specie. Inoltre, le zone umide sostengono una serie di beni pubblici e servizi ecosistemici, come ad esempio la fornitura di acqua. Dal momento che il 50 % delle zone umide è scomparso nel corso dell’ultimo secolo, la loro tutela è ora una priorità. Il progetto WaterLANDS, finanziato dall’UE, gestirà il ripristino su larga scala di siti di zone umide in tutta Europa, decimate dall’attività umana. Spingendosi oltre il semplice ripristino, WaterLANDS attuerà una sintesi delle conoscenze esistenti relative a ecologia, comunità, governance, finanza e modelli di migliori pratiche per approdare a un ripristino scalabile e resiliente. Inoltre, WaterLANDS interagirà con le comunità e le parti interessate a livello locale per far sì che il ripristino delle zone umide si traduca in guadagni tangibili per la comunità, nonché in una riabilitazione ambientale.
Obiettivo
WaterLANDS aims to enable an upscaling of the restoration of wetlands. Socio-economic factors, insufficient stakeholder engagement, lack of government commitment, lack of funding and inadequate exchange of knowledge of restoration methods have all been identified as barriers to successful restoration. Consequently, most restoration has been modest in scale, has occurred mainly where there is a single landowning or responsible organisation, and has often been undertaken principally for reasons of conservation. WaterLANDS will work to overcome these barriers. It includes both Action and Knowledge Sites, the former being the object of restoration upscaling, and the latter a source of best practice experience and knowledge. To provide for local support and sustainability, it will aim for the co-design of restoration with the on-going engagement of communities and stakeholders. It will investigate best practice in ecological restoration which meets both biodiversity and social objectives and for which restoration trajectories are specific to the physical and cultural context of the Action Sites. It will propose supportive governance structures appropriate to this process and to local and national circumstances. It will identify business models, economic incentives and international funding sources and tailor or direct these resources for each site. The project will pull this expertise and knowledge together in a co-creation work package. Process-indicators will be developed to enable on-going assessment of restoration success in terms of ecosystem services, socioeconomic embedding and financial sustainability, to ensure wide-scale restoration which catalyses scalability beyond the life of the WaterLANDS project.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connesseidrologiaecoidrologia
- scienze naturaliscienze biologicheecologiaecosistemi
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-LC-GD-2020-3
Meccanismo di finanziamento
IA - Innovation actionCoordinatore
4 Dublin
Irlanda
Mostra sulla mappa
Partecipanti (33)
H91 Galway
Mostra sulla mappa
D01W6X0 Dublin
Mostra sulla mappa
N37W 9R0 Moate Westmeath
Mostra sulla mappa
D08H67X Dublin
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partecipazione conclusa
1160 Wien
Mostra sulla mappa
1000 BRUSSEL
Mostra sulla mappa
1000 Sofia
Mostra sulla mappa
51005 Tartu
Mostra sulla mappa
51008 Tartu
Mostra sulla mappa
45403 Tallinn
Mostra sulla mappa
80010 Parnu
Mostra sulla mappa
70211 KUOPIO
Mostra sulla mappa
02151 Espoo
Mostra sulla mappa
13002 Marseille
Mostra sulla mappa
13200 Arles
Mostra sulla mappa
17489 Greifswald
Mostra sulla mappa
30123 Venezia
Mostra sulla mappa
30125 Venezia
Mostra sulla mappa
6708 PB Wageningen
Mostra sulla mappa
6717 LZ Ede Gld
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
6717 LZ Ede
Mostra sulla mappa
6525 XZ Nijmegen
Mostra sulla mappa
9700 AP Groningen
Mostra sulla mappa
3811 MG Amersfoort
Mostra sulla mappa
02-089 WARSZAWA
Mostra sulla mappa
00-927 Warszawa
Mostra sulla mappa
28006 Madrid
Mostra sulla mappa
751 05 Uppsala
Mostra sulla mappa
YO1 7PX York
Mostra sulla mappa
EH4 6NS Edinburgh
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
LS2 9JT Leeds
Mostra sulla mappa
1164 Sofia
Mostra sulla mappa
1170 Wien
Mostra sulla mappa