Descrizione del progetto
La prossima generazione di reti energetiche intelligenti
Le reti termoelettriche ibride si trovano sotto la lente del microscopio. Il progetto HYPERGRYD, finanziato dall’UE, svilupperà una serie di soluzioni tecniche replicabili, scalabili e convenienti per le reti termiche che permettono l’integrazione di fonti di energia rinnovabile e il loro accoppiamento a reti elettriche. Il progetto dimostrerà che le reti elettriche intelligenti rappresentano il futuro della gestione efficiente dell’energia nell’ambito del teleriscaldamento e teleraffreddamento in sinergia con le reti elettriche nelle comunità energetiche locali/città intelligenti. HYPERGRYD si occuperà inoltre di redigere linee guida per la progettazione e la pianificazione dei futuri sistemi di teleriscaldamento e teleraffreddamento e per la modernizzazione di quelli esistenti. Le soluzioni del progetto saranno collaudate in quattro casi di laboratori viventi in tre condizioni climatiche rappresentative.
Obiettivo
HYPERGRYD aims at developing a set of replicable and scalable cost effective technical solutions to allow the integration of RES with different dispatchability and intrinsic variability inside Thermal Grids as well as their link with the Electrical Grids, including the development of innovative key components, in parallel with innovative and integrated ICT services formed by a scalable suite of tools for the proper handling of the increased complexity of the systems from building to Local Energy Community (LEC) levels and beyond, accelerate the sustainable transformation, planning and modernization of District Heating and Cooling (DHC) toward 4th and 5th generation. HYPERGRYD also aims at developing real time management of both electrical and thermal energy flows in the coupled energy network complex, including the synergies between them. Therefore, HYPERGRYD aims at three over-arching General Objectives:
- To prove Smart Energy Networks as the future of Efficient Energy Management in DHC in synergy with the Electrical Grids in
LEC/Smart Cities of the future,
- To define the roadmap to design and planning of future DHC as well as the modernization of the existing ones in different climates
and RES penetration levels toward 4th-5th generation,
-To demonstrate HYPERGRYD RES-based Enabling Technologies, Smart Energy Grid Solutions empowered by new ICT tools and
services as the key for this evolution.
During the project, the HYPERGRYD?s solutions will be implemented across 4 Live-In-the-Labs cases in 3 representative climates provided by the consortium, with special consideration to their cost effectiveness and potential replicability to finally achieve these 3 main objectives. All these tasks will follow the proposed work program activities to ensure systematic and scientific performance measures, feedback and powerful exploitation.
Programma(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-LC-GD-2020-1
Meccanismo di finanziamento
RIA - Research and Innovation actionCoordinatore
08009 Barcelona
Spagna
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partecipanti (19)
08012 Barcelona
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
100 44 Stockholm
Mostra sulla mappa
00185 Roma
Mostra sulla mappa
79098 Freiburg
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1210 Wien
Mostra sulla mappa
193 40 Sigtuna
Mostra sulla mappa
7540 Gussing
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
08208 Sabadell Barcelona
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
45127 Essen
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
49324 MELLE
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
16129 Genova
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
KT22 7AJ LEATHERHEAD SURREY
Mostra sulla mappa
27100 Pavia
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
10100 Torino
Mostra sulla mappa
4020 Linz
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
39100 Bolzano
Mostra sulla mappa
80-231 Gdansk
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
3922 Grosschonau
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1040 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa