Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

LARGE-SCALE LOW-TEMPERATURE ELECTROCHEMICAL CO2 CONVERSION TO SUSTAINABLE LIQUID FUELS

Descrizione del progetto

Trasformare la CO2 in carburanti liquidi sostenibili

La riduzione elettrochimica della CO2 rappresenta un modo potenziale di produrre sostanze chimiche o carburanti a valore aggiunto. Il progetto ECO2Fuel, finanziato dall’UE, intende progettare e realizzare un nuovo tipo di elettrolizzatore a bassa temperatura per convertire la CO2 catturata in carburanti liquidi sostenibili. Il sistema permetterà un accoppiamento efficiente e diretto a fonti di energia rinnovabile. La conversione elettrocatalitica della CO2 utilizzando acqua ed elettricità rinnovabile sarà effettuata a temperature e pressioni rispettivamente inferiori a 80 ºC e 15 bar. I carburanti sintetici prodotti saranno convalidati quali alternative ecologiche in due settori ad alte emissioni di CO2, ovvero trasporti ed energia.

Obiettivo

ECO2Fuel aims to design, manufacture, operate, and validate the worldwide first low-temperature 1MW direct, electrochemical CO2 conversion system to produce economic and sustainable liquid e-fuels (C1-C4 alcohols) under industrially relevant conditions (TRL7). This will be achieved by the direct electrocatalytic reduction of CO2 using water and renewable electricity without hydrogen at temperatures and pressures below 80?C and 15 bar, respectively. Due to its compatibility to dynamic loads, the ECO2Fuel system allows the efficient and direct coupling to renewable energy sources (RES) or facilitating grid-balancing service. The ECO2Fuel system is based on a genuinely unique CO2 co-electrolysis technology developed under the Horizon 2020 project LOTER.CO2M. This system will be optimized to produce efficiently and selectively C1-C4 alcohols and upscaled from 5kW with an unpretentious approach to a size of 1MW within the ECO2Fuel project. The produced e-fuels will be evaluated as green alternative feedstock in two of Europe?s CO2 emission heavy sectors, transport and energy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LC-GD-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DEUTSCHES ZENTRUM FUR LUFT - UND RAUMFAHRT EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 931 626,25
Indirizzo
LINDER HOHE
51147 KOLN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Köln, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 931 626,25

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0