Descrizione del progetto
Una piattaforma intuitiva per GEOSS
Il sistema dei sistemi per l’osservazione globale della Terra (GEOSS) è un insieme di sistemi coordinati, interattivi e indipendenti per l’osservazione della Terra e l’elaborazione delle informazioni che fornisce accesso a tali dati per una vasta gamma di utenti pubblici e privati. Il progetto GPP (GEOSS Platform Plus), finanziato dall’UE e guidato dall’Agenzia spaziale europea, contribuirà all’attuazione di tale sistema sviluppando i componenti della piattaforma europea GEOSS per consentire l’accesso a informazioni su misura e a conoscenze fruibili. Il progetto applicherà un metodo orientato all’utente e collaborerà con diversi partner per l’osservazione globale della Terra tramite il team per lo sviluppo dell’infrastruttura di GEOSS. GPP concentrerà l’attenzione sui servizi per i non specialisti riguardo all’adattamento agli eventi climatici estremi e ai cambiamenti climatici.
Obiettivo
The GEOSS Platform Plus (GPP or GP+) project is an ESA-led, EC H2020 co-funded contribution to the implementation of the Global Earth Observation System of Systems (GEOSS) starting 1st January 2022 with a duration of 3 years.
GPP is aimed at evolving the European GEOSS Platform components to enable access to tailor-made information and actionable knowledge and will do so in close collaboration with different GEO partners (a.o. via the GEOSS Infrastructure Development Task Team) with a user-centric approach. GPP will focus on services to non-specialists in the domain of adaptation to extreme climatic events and to changes in climatic conditions. Drivers for this will be (i) the lessons-learned from the evaluation of the implementation of the EU Strategy on Adaptation to climate change (COM(2018)738)), (ii) the priorities identified under the European Green Deal and (iii) the requirements expressed by the Mission on Adaptation to Climate Change including Societal Transformation.
The project aims to fully exploit the GEOSS infrastructure and its components to the benefit of the users, to enable the connections with the data providers (including in-situ), which are relevant for the achievement of use cases, and to provide a user-friendly, up-to-date and therefore familiar environment, by making sure that the current trends in information technology are considered and exploited as necessary.
By establishing synergies with relevant initiatives in the European landscape, GPP will concur to reinforce the European participation and leadership in GEOSS.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.3.5. - SOCIETAL CHALLENGES - Climate action, Environment, Resource Efficiency and Raw Materials
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
CSA - Coordination and support action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-IBA-CROSS-GEOSS-2021
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
75015 PARIS
Francia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.