Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Archaeology of Dress along the Middle Nile

Obiettivo

100 years of archaeological research along the Middle Nile has yielded partial knowledge of the history of Sudan and Nubia. To date, the focus has been on the public life of the sedentary elite. Other identities remain invisible and cultural frameworks tend to be restricted to binary oppositions (e.g. sedentary vs. nomads, Pharaonic vs. African influences). Going beyond the monumental remains, the Fashioning Sudan project will focus on a long-neglected and much more intimate aspect of the Sudanese material world: dress practices. This pioneering approach will merge different academic fields such as archaeology, textile and animal skin research, palaeoproteomics, and socio-cultural theory.
Thanks to its arid climate, Sudan is one of the rare places on Earth where archaeological textiles and skins are well preserved and in remarkably high numbers; but despite its potential, this treasure trove of information is seldom exploited by historians or archaeologists. Fashioning Sudan will use garments as a privileged medium to reveal past identities, bringing new and more representative knowledge about the populations of ancient Sudan and highlighting the entanglement of dress practices in the fabric of society. The project will encompass the high-resolution analysis of textile and animal skin garments from the Bronze Age to the Late Medieval period, in close connection with their archaeological context. The results will reveal which animal and plant species were exploited, as well as skills and craft dynamics. It will then question how to use clothing and socio-cultural theories to reveal previously unknown aspects of past Sudanese lives. Fashioning Sudan will renew our academic approach to past identities along the Nile thanks to interdisciplinary research uniting under-exploited material sources (dress & craft) to innovative methods at the forefront of natural sciences and cultural studies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2021-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 499 876,00
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 499 876,25

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0