Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

It's about time: Towards a dynamic account of natural vision.

Obiettivo

The visual world around us is a source of rich semantic information that guides our higher-level cognitive processes and actions. To tap into this resource, the brain?s visual system engages in complex, intertwined computations to actively sample, extract, and integrate information across space and time. Surprisingly however, the integrative nature of vision hardly plays a role in the way we approach it in experimentation and computational modelling. Instead, higher-level vision is commonly treated as a largely bottom-up categorization process.

TIME proposes a new approach. It will allow us to study vision in a more natural setting and as a process that is (a) geared towards semantic understanding instead of label-based categorisation, (b) naturally intertwined with active information sampling and (c) expanding across multiple timeframes, including network dynamics that unfold within and across eye fixations. This will be accomplished by an ambitious, three-step work program that combines cutting-edge non-invasive human brain imaging performed while participants visually explore tens of thousands of rich human-annotated natural scenes, the development of novel multivariate analysis techniques, and large-scale computational modelling using a new bio-inspired deep learning framework for active vision that closes the sensory-motor loop. Using this interdisciplinary approach, TIME will establish, for the first time, when, where, and how visual semantic understanding emerges in the brain as it actively samples and integrates information from the world in a continuously updating and dynamic decision process. These ground-breaking developments both in experimentation and deep neural network modelling build towards a fundamental paradigm shift in how we study, model, and understand vision, yielding new insights into its complex neural processes operating in more natural, ecologically valid conditions, as well as a closer alignment between biological and synthetic vision.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2021-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAET OSNABRUECK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 499 455,00
Indirizzo
NEUER GRABEN/SCHLOSS 29
49074 Osnabrueck
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Niedersachsen Weser-Ems Osnabrück, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 499 455,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0