Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Logistics of Popular Uprisings

Descrizione del progetto

Studio e valutazione delle varie logistiche a supporto delle proteste

Nel 2004 migliaia di cittadini ucraini si sono riversati nelle strade di Kiev per dimostrare contro la frode elettorale e le manifestazioni durarono per due mesi. I contestatori si erano accampati in città e vi fu la necessità di strutture per i servizi igienici e per tenere le persone al caldo, oltre al cibo e all’accesso ad altre necessità. Si tratta solo di un esempio, ma in tutto il mondo ci sono persone che protestano in condizioni difficili e che devono superare difficoltà logistiche e personali. In questo contesto, il progetto LOOPS, finanziato dall’UE, studierà la letteratura su movimenti sociali e rivoluzione, concentrandosi sulle rivolte su larga scala e sulla logistica necessaria per la riuscita di queste proteste. Per esempio, chi organizza i bagni chimici e fornisce cibo e coperte? LOOPS individuerà la logistica di base e il genere, la quantità e la professionalità della stessa.

Obiettivo

Imagine you protest the slide of your country into an autocratic regime. The weather is freezing and you rally in these conditions for weeks. Not a pleasant idea, yet in 2004 thousands of Ukrainians demonstrated against electoral fraud and established a permanent protest camp in Kyiv. For two months, thousands of protesters were in this urban camp, requiring food, toilet facilities and accommodations to regain warmth. And not only in Ukraine, but all over the world, people protest under difficult conditions and have to overcome logistical and personal challenges to pursue their goals. While the literature on social movements and revolution has engaged extensively with popular uprisings and large-scale protests, the logistics that are required for these protests to succeed under autocracy are hardly ever addressed. Existing research has long neglected the fundamental questions that LOOPS engages with. Such as: what logistical activity can be observed during these protests, their quantity and professionalism? Who organizes the portable toilets, provides soup, and blankets? And what effect has the level of professionalism on the legitimacy of the protest and autocratic stability? We will first develop a concept of professionalism in backstage logistics and a theoretical argument about its effect on the legitimacy and course of protests. With this we will create a unique dataset of the logistics during uprisings based on the analysis of images, a new and exciting way to generate data. With a substantive human coding effort, LOOPS will identify the basic logistics, their type, quantity, and professionalism. In a second step, LOOPS will include case studies to gather more information about financial and organizational sources for protest logistics. Third, we will test the impact of these logistics on autocratic resilience. I propose an ambitious research agenda, address a salient research gap, offer an innovative approach to data collection and a multi-method design.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2021-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

FREIE UNIVERSITAET BERLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 499 605,00
Indirizzo
KAISERSWERTHER STRASSE 16-18
14195 BERLIN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 499 605,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0