Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Controlling Oxygen Selectivity at the Atomic Scale

Obiettivo

Developing new materials with optimized catalytic properties is a crucial challenge towards sustainable energy production. In order to achieve this long-standing goal, fundamental understanding of the processes taking place at the electrode-electrolyte interface is vital. Progress here requires a comprehensive atomic-scale picture of the fundamental chemical and catalytic properties of surfaces, in connection to their macroscopic catalytic performance. This knowledge remains hindered due to the complexity of real catalytic systems and the lack of experimental techniques that can provide information of the catalytic process from single-molecule interaction to operando conditions.

The project COSAS focuses on the electrochemical water oxidation to hydrogen peroxide and seawater electrolysis. It proposes an atomistic study of the electrode-electrolyte surface to unveil the key parameters for selective activation of alternative reaction paths for water oxidation. The experimental approach of the project represents a novel quasi-in situ electrochemical characterization (near ambient pressure x-ray photoemission spectroscopy), combined with atomic-scale access to the electronic structure (scanning tunnelling microscopy and spectroscopy) on the very same sample. The project will study thin films of transition metal oxides as model systems for exploring structure-function relationships, while presenting catalytic relevance for oxygen related reactions. The unique methodology of the project promises novel atomistic insight in the mechanism behind complex reactions with multiple intermediates, unveiling key parameters that can guide the design of active and selective electrocatalysts for cost-effective water electrolysis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2021-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSIDAD DEL PAIS VASCO/ EUSKAL HERRIKO UNIBERTSITATEA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 345 000,00
Indirizzo
BARRIO SARRIENA S N
48940 LEIOA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 345 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0