Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Effects of mental disorders on the wellbeing and prosperity of family members and friends

Descrizione del progetto

Uno sguardo più approfondito alle relazioni familiari e alla malattia mentale

Quando a un membro della famiglia viene diagnosticata una malattia mentale, è l’intera famiglia ad affrontarne la gestione, perciò la malattia mentale ha spesso un «effetto a catena» su famiglia e amici. Il progetto MENTALNET, finanziato dall’UE, esaminerà come la malattia mentale di un familiare influisce sul benessere e sulla prosperità degli altri membri, inclusi genitori e fratelli, nonché partner in età avanzata. La ricerca studierà il più ampio impatto sociale della malattia mentale nel corso della vita, valutando anche la longevità di queste deleterie influenze allargate. Il progetto, al fine di fornire delle risposte, si concentrerà su registri nazionali finlandesi interconnessi che contengono informazioni a livello individuale per l’intera popolazione del paese, raccolti nel corso di oltre tre decenni.

Obiettivo

Mental disorders have an enduring impact on individuals wellbeing and economic prosperity. Although it is often assumed that these effects extend to the wellbeing of family members and friends as well, comprehensive large-scale direct investigations have rarely been conducted and it remains unclear how enduring these influences are. This project addresses this fundamental gap in our understanding and substantially extends prior knowledge in two crucial ways. First, I will estimate how much a person?s mental disorder affects the wellbeing and prosperity of family members, including parents and siblings. Second, I study whether these effects extend to partners in later adulthood. Third, I will assess the broader social impact of mental illness across the life course, also estimating the longevity of these wider harmful influences. My research team and I will use several interlinked nationwide Finnish registers to answer these questions. The linked datasets contain rich individual-level information for over three decades for the whole Finnish population, including complete details of healthcare utilization and prescription medication prescribing for approximately 5 million persons over a 20-year observation period. The main advantage of these nationwide registers is that they are truly population-based and free of the biases that are common in research surveys. My team will use state-of-the-art research designs and statistical methods to identify potential causal links. MENTALNET will deliver cutting-edge knowledge on how mental disorders coalesce in social networks, which can potentially help to reduce the societal impact of mental disorders.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2021-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

HELSINGIN YLIOPISTO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 499 494,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 499 494,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0