Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Venice's Nissology. Reframing the Lagoon City as an Archipelago: A Model for Spatial and Temporal Urban Analysis (16th-21st centuries)

CORDIS fornisce collegamenti ai risultati finali pubblici e alle pubblicazioni dei progetti ORIZZONTE.

I link ai risultati e alle pubblicazioni dei progetti del 7° PQ, così come i link ad alcuni tipi di risultati specifici come dataset e software, sono recuperati dinamicamente da .OpenAIRE .

Pubblicazioni

Risemantizzare paesaggi perduti: un database per l’arcipelago veneziano (si apre in una nuova finestra)

Autori: Ludovica Galeazzo
Pubblicato in: TRIBELON Journal of Drawing and Representation of Architecture, Landscape and Environment, Numero 1, 2024, ISSN 3035-1421
Editore: Firenze University Press
DOI: 10.36253/TRIBELON-2943

Georeferenziazione e analisi multilivello per la conoscenza e la rappresentazione digitale dell'isola di Madonna del Monte a Venezia (si apre in una nuova finestra)

Autori: Anna Dell’Amico, Gianlorenzo Dellabartola
Pubblicato in: ReUSO 2024 Documentazione, restauro e rigenerazione sostenibile del patrimonio costruito, 2024
Editore: PUBLICA
DOI: 10.5281/ZENODO.14918869

l Paesaggio dell’Arcipelago Veneziano. Rilievo integrato e stratigrafia della memoria mediante sistemi di rappresentazione digitale

Autori: Gianlorenzo Dellabartola, Sandro Parrinello
Pubblicato in: VL 2024. International Conference on Visualizing Landscape, 2024
Editore: PUBLICA

Misura e rappresentazione di un patrimonio storico-architettonico perduto: l’arcipelago lagunare veneziano (si apre in una nuova finestra)

Autori: null Federico Panarotto
Pubblicato in: Misura / Dismisura | Measure / Out of Measure, 2024
Editore: FrancoAngeli srl
DOI: 10.3280/oa-1180-c644

Un arcipelago digitale per Venezia: trasformazioni urbane e sociali della laguna in una piattaforma 3D (si apre in una nuova finestra)

Autori: Ludovica Galeazzo
Pubblicato in: Oltre lo sguardo / Beyond the Gaze, edited by Alessandro Ippoliti and Elena Svalduz, vol. 2, La città misurata / The measured city, edited by Marta Calzolari, Numero 2, 2025, ISBN 978-88-31277-11-2
Editore: AISU International
DOI: 10.5281/ZENODO.15677489

Il disegno delle isole “minori” dell’arcipelago veneziano / The drawing of the Venetian Archipelago’s “minor” islands (si apre in una nuova finestra)

Autori: Sandro Parrinello, Matteo Bigongiari, Anna Dell’Amico, Gianlorenzo Dellabartola, Alberto Pettineo
Pubblicato in: Misura/Dismisura. Atti del 45° Convegno Internazionale dei Docenti delle Discipline della Rappresentazione / Measure/Out of Measure. Transitions. Proceedings of the 45th International Conference of Representation Disciplines Teachers, 2024
Editore: FrancoAngeli
DOI: 10.3280/OA-1180-C498

Adattabilità architettonica, funzionale e cultuale: ordini e congregazioni religiose nella laguna di Venezia in età moderna (si apre in una nuova finestra)

Autori: Ludovica Galeazzo
Pubblicato in: Città che si adattano? / Adaptive Cities?, Numero 2, 2024
Editore: Aisu International
DOI: 10.5281/ZENODO.14947574

A Geospatial and Time-based Reconstruction of the Venetian Lagoon in a 3D Web Semantic Infrastructure

Autori: Ludovica Galeazzo, Remo Grillo and Gianmarco Spinaci
Pubblicato in: Proceedings of the 20th Conference on Information and Research science Connecting to Digital and Library science(formerly the Italian Research Conference on Digital Libraries), Numero 3643, 2024
Editore: CEUR Workshop Proceedings

Integration of Historical Sources, HGIS and HBIM for Cultural Heritage Sites: The Digital Reconstruction of the Islands in the Venice Lagoon (si apre in una nuova finestra)

Autori: Federico Panarotto, Ludovica Galeazzo, Gianlorenzo Dellabartola
Pubblicato in: Proceedings Heritage Digital Technologies and Tourism Management - HEDIT2024, 2024
Editore: Universitat Politècnica de València
DOI: 10.4995/HEDIT2024.2024.17727

Historical and 3D Survey Analyses for an Informative Database on the Venetian fort of Sant’Andrea (si apre in una nuova finestra)

Autori: Ludovica Galeazzo, Sandro Parrinello
Pubblicato in: Defensive Architecture of the Mediterranean Vol. XVI (FORTMED2024), 2024, ISSN 2792-5633
Editore: Universitat Politàcnica de València
DOI: 10.4995/FORTMED2024.2024.18109

I “torresini da polvere” della Serenissima: storia, rilievo e ricostruzione digitale di un’architettura militare perduta (si apre in una nuova finestra)

Autori: Ludovica Galeazzo, Gianlorenzo Dellabartola, Federico Panarotto
Pubblicato in: PROCEEDINGS of the International Conference on Fortifications of the Mediterranean Coast FORTMED 2025. Vol. 20, 2025, ISSN 2792-5633
Editore: edUPV. Editorial Universitat Politècnica de València
DOI: 10.4995/FORTMED2025.2025.20361

È in corso la ricerca di dati su OpenAIRE...

Si è verificato un errore durante la ricerca dei dati su OpenAIRE

Nessun risultato disponibile

Il mio fascicolo 0 0