Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Disease and vaccine monitoring based on non-invasive genital tract liquid biopsy sampling.

Obiettivo

The ability to easily obtain appropriate and reliable biological samples is critical to advance life sciences and public/personal health. Having a sample that is non-invasive and can be self-collected at home has major acceptance and feasibility advantages. Our team demonstrated that first-void urine (FVU) samples can replace clinician collected cervical samples to prevent cervical cancer caused by the Human Papilloma virus (HPV). Using the initial or first void urine stream is crucial here. Indeed, the outer layers of the epithelium of the genital tract exfoliate and together with the genital mucus form the utero-cervico-vaginal-smear, it accumulates between the labia minora, around the urethral opening and upon initiation of urination this discharge is washed away with the FVU. URISAMP uses HPV infection and vaccination models to prove the hypothesis that FVU is the ideal liquid genital tract biopsy to monitor immune response for women. URISAMP will 1) identify and validate analytical methods to detect the relatively low and fluctuating concentration of potential biomarkers in FVU; 2) provide protocols to study neutralizing antibodies and look at antigen-antibody interaction; 3) demonstrate how FVU sampling can enhance our knowledge regarding the biology of HPV, genital tract immunology, mechanisms of infection and transmission, the biological basis of prevention and potential correlates of protection. URISAMP will contribute to simplify and facilitate sexually transmitted infection (STI) vaccine research and provide valuable data for disease modelling. Moreover, if URISAMP proves successful, and FVU can also replace other samples types (e.g.blood) applications will largely extend the STI field, and its impact as a novel diagnostic and prognostic tool for health assessment will be substantial.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2021-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITEIT ANTWERPEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 499 265,00
Indirizzo
PRINSSTRAAT 13
2000 Antwerpen
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Antwerpen Arr. Antwerpen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 499 265,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0