Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Melding behavioural ecology and biomaterials research to track the evolution of mechanical super-performance of spider silk composites

Obiettivo

Many organisms assemble biological materials into architectures and tools that add and extend biological functions - with profound ecological effects, and inspiring human technologies. However, there is no general concept of how evolutionary bio-material innovation arises from both the physiological and the behavioural recombination of compounds. SuPerSilk aims to understand how mechanical super-performance evolves by disentangling the concerted effects of both physiological and behavioural factors on structure-function relationships, utilizing spiders and their silk products as a model system. Specifically, SuPerSilk will (1) determine if the diversification into different types of silk glands facilitated the evolvability of spider silk performance, (2) test if the behavioural combination of different spider silks into compound threads provides a fast track for the evolution of thread performance and an extension of performance limits, (3) test whether similar thread functions evolved via repeated or alternative pathways, and (4) establish a roadmap for the targeted bioprospecting of silk compounds with specific properties. Being the first project that will jointly track the evolution of base materials and their behaviourally assembled compound products, SuPerSilk will address a timely question in evolutionary biology: if and how the evolvability of physical traits can be modified by the evolution of novel behaviours and vice versa. The outcome will be a precedent for the integrative study of animal products that will establish a new line of research: evolutionary materials. In addition, by probing the structure-function relationship of behaviourally assembled silk composites, SuPerSilk will reinvigorate efforts to develop super-tough biofibres for industrial applications, a field that has stagnated in recent years, and enable the engineering of bio-fabrics with tailorable properties.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2021-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAET GREIFSWALD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 788 003,00
Indirizzo
DOMSTRASSE 11
17489 Greifswald
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Mecklenburg-Vorpommern Mecklenburg-Vorpommern Vorpommern-Greifswald
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 788 003,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0