Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Commoditizing Data Analytics in the Cloud

Descrizione del progetto

Un sistema basato sul cloud per un’analisi dei dati economica e più semplice

Finanziato dal Consiglio europeo della ricerca, il progetto CODAC intende trasformare l’analisi dei dati su larga scala nel cloud in un prodotto. A tal fine, progetterà e svilupperà un sistema analitico di banche dati aperto ed economico per il cloud. Il sistema consisterà principalmente in una componente di controllo intelligente, un motore di elaborazione delle richieste completamente efficiente e scalabile, nonché di un’astrazione dell’archiviazione di data lake. La componente sceglierà e gestirà in modo automatico e trasparente l’hardware meno costoso per uno specifico carico di lavoro e faciliterà la migrazione ad altri fornitori di servizi cloud. Il motore sfrutterà i moderni hardware cloud, mentre il data lake consentirà un’archiviazione economica.

Obiettivo

The goal of this project is to commoditize large-scale data analytics in the cloud, which means (a) to reduce query processing cost to close to what the available hardware is theoretically capable of and (b) to prevent vendor lock-in by making it easy to move data between different clouds and systems. To achieve this, we will design and develop an open and cost-efficient analytical database system for the cloud called CODAC.

The CODAC system consists of three main components: First, an intelligent control component that automatically and transparently selects and manages the cheapest hardware instances for the given workload and makes migration to other (e.g. European) cloud vendors possible. Second, a highly-efficient and scalable query processing engine that is capable of fully exploiting modern cloud hardware. Third, a data lake storage abstraction based on open data formats that enables cheap storage as well as modularity and interoperability across different data systems. The resulting system therefore has the potential for making large-scale data analytics both cheaper and easier, boosting data-driven instruct and science.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2021-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITAET MUENCHEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 498 125,00
Indirizzo
Arcisstrasse 21
80333 Muenchen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 498 125,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0