Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ocean Glow: Controls on ocean productivity using ocean fluorescence detected from space

Obiettivo

Primary production in the ocean is critically important for human wellbeing - it regulates atmospheric carbon dioxide as well as sustaining almost all ocean life. But models predicting the impacts of climate change do not agree on the sign of ocean primary production in the coming century. Currently, satellite observations tell us how ocean primary productivity is changing, but not the underlying controls. Fieldwork and modelling show nutrient limitation is key, but there is currently no way to observe nutrient limitation at the scales needed to monitor climate change impacts or benchmark the accuracy of models. This project aims to overcome the scaling problem using direct, nutrient-regulated fluorescence signals passively emitted from phytoplankton and detected by satellite sensors in space. Although recorded for almost two decades, these signals have been confounded by uncertainty. In Ocean Glow I will take a two-pronged approach to break through the current blockage. In the first prong, a novel laboratory mesocosm facility will be constructed and used to quantify the key factors regulating phytoplankton fluorescence emission, in the same way that it is stimulated and detected by satellites. In the second prong I will connect these experimental results with the real world by undertaking field observations on research cruises through the global ocean, using approaches that I have pioneered in my previous research. Finally, I will use this ground-based assessment to perform data-informed deconvolution of the satellite fluorescence signal to observe nutrient limitation at a global, time-resolved scale using the existing, two-decade satellite record. In making a step change in the utility of satellite-detected fluorescence, Ocean Glow will deliver the tool needed to make mechanistic assessments of how climate change is impacting ocean productivity.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2021-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

HELMHOLTZ-ZENTRUM FUR OZEANFORSCHUNG KIEL (GEOMAR)
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 500 000,00
Indirizzo
WISCHHOFSTRASSE 1-3
24148 Kiel
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Schleswig-Holstein Schleswig-Holstein Kiel, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 500 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0