Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Single-Molecule Acousto-Photonic Nanofluidics

Obiettivo

Reading biomolecular signatures and understanding their role in health and disease is one of the greatest scientific challenges in genome and proteome biology. Yet, complete protein analysis at the single-molecule level remains an unmet milestone. This pursuit is fundamentally hindered by the huge dynamic range of protein expression in cells and the insufficient spatio-temporal resolution of current analysis methods.
Next-generation single-molecule techniques that can precisely manipulate and sequence proteins in space and time are urgently needed to reach this goal. Among these, nanopore platforms are at the forefront, leading in terms of read length, throughput and sensitivity. However, the major challenges associated with translocation speed control and the precise-readout in solid-state nanopore devices, remain prohibitive.

In SIMPHONICS, I will resolve these issues by developing the first integrated platform that combines nanopore transport measurements, spatially modulated acoustic wavefields and single-molecule fluorescence time traces to confine, scan and optically fingerprint proteins in a non-invasive and massively parallel manner. The feasibility of this method will be established by attaining three main objectives: 1) Confining and controllably manipulating individual molecules using acoustic nanotweezers; 2) On-demand engineering of 2D material optical emitters as ultrabright fluorescent probes for energy transfer based detection, and 3) Identifying proteins/peptides from their optical signatures in multi-color Frster resonance energy transfer (FRET) during acoustophoresis. With this powerful and unique platform, I will harness the vast potential of acousto-photonic interactions in monolithic nanopore devices. Successful achievement of the project objectives will result in a high-throughput and non-destructive protein fingerprinting platform and signify a considerable leap forward in our quest to unravel the human proteome.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2021-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITEIT DELFT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 499 395,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 499 395,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0