Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Intelligent Optoacoustic Radiomics via Synergistic Integration of System Models and Medical Knowledge

Obiettivo

Radiomics - the extraction of clinically relevant information from complex medical imaging data via mathematics and data science - is on the verge of becoming a main player in clinical research and medicine. However, the current radiomics workflow mostly relies on feature engineering and black box machine learning, lagging behind the state-of-the-art in explainable artificial intelligence. I will exploit my broad expertise in mathematics, informatics, and biomedical imaging to implement intelligent radiomics by integrating the whole imaging value chain - ranging from imaging hardware, over image formation, to medical interpretation of the data - into an intelligent software environment. EchoLux is a paradigm shift from black box machine learning to truly intelligent radiomics.
EchoLux will be realized in three steps: 1) Modelling the imaging system via a digital twin approach using dedicated physical phantom data and a reference dataset acquired from healthy volunteers; 2) Development and integration of a medical knowledge base that captures the effects of disease on the imaged tissue; 3) Integration of system and medical tissue models into a Bayesian reasoning framework that is able to perform explainable diagnostics and medical knowledge discovery.
The clinical use case is optoacoustic imaging of peripheral neuropathy. I recently demonstrated that the internal structure and vascular supply of peripheral nerves can be visualized in unprecedented detail by exploiting the molecular contrast of optoacoustic imaging. The EchoLux approach, thus, has the potential to enable early detection of pathological changes in peripheral nerves, e.g. in conjunction with diabetes.
EchoLux links the clinical imaging data simultaneously back to the hardware and forward to the medical decision making. This holistic and interdisciplinary approach will leverage radiomics in general and boost the clinical value of optoacoustic imaging.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2021-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

HELMHOLTZ ZENTRUM MUENCHEN DEUTSCHES FORSCHUNGSZENTRUM FUER GESUNDHEIT UND UMWELT GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 499 976,00
Indirizzo
INGOLSTADTER LANDSTRASSE 1
85764 Neuherberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Landkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 499 976,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0