Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Engineered Porous Electrodes to Unlock Ultra-low Cost Fe-Air Redox Flow Batteries

Obiettivo

This proposal will develop a game-changing paradigm to design, synthesize, and functionalize porous electrode materials with far-reaching consequences in electrochemical science and engineering. Focusing on the Fe-air redox flow battery (FAIR-RFB), which holds promise for low-cost, long duration energy storage, I will employ an interdisciplinary approach bridging (electro)chemical engineering, materials science, and computational design to address the following fundamental challenges:

(1) I will elucidate the role of the porous electrode microstructure. I will introduce a new methodology that couples evolutionary algorithms with microstructure-informed simulations to predict ideal electrode geometries. A versatile synthetic platform, non-solvent induced phase separation, will be leveraged to synthesize highly controlled 3D microstructures and train neural networks to accelerate the discovery of optimal geometries.

(2) I will determine to what extent surface moieties of the porous electrode influence transport phenomena, kinetics, and durability. I will employ electrografting of select molecules to functionalize porous electrodes and impart functional properties (wettability, activity, stability). I will perform nanoelectrochemical imaging to elucidate the role of electrode-coating-electrolyte phenomena.

(3) I will develop a novel electrochemical reactor architecture for high-power Fe-air RFBs. Building upon the two previous developments, I will synthesize tailored iron and air electrodes and leverage polymeric bipolar membranes to realize a high voltage and low resistance electrochemical cell. Advanced imaging techniques, i.e. energy- and wavelength-selective neutron imaging, will be employed to visualize reactive transport phenomena during operation, thus helping to address these questions.

The novel approaches developed in FAIR-RFB will enable breakthroughs in performance and durability of large-scale electrochemical energy storage systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2021-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITEIT EINDHOVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 999 958,00
Indirizzo
GROENE LOPER 3
5612 AE Eindhoven
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 999 958,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0