Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Extreme-Aspect-Ratio nanoSystems

Obiettivo

Moore’s Law has dominated the trajectory of nanotechnology for the last half century; consistently pushing towards nanocomponents with decreasing size in x, y and z dimensions. It is widely predicted that Moore’s Law will eventually come to an end in 2025 when nanocomponents start to approach the size of individual atoms. Many wonder what kind of nanotechnology can we expect in the “post-Moore” world. Rather than asking how much smaller we can go, EARS will ask how big can we make nano-technology? Imagine we could manufacture extreme-aspect-ratio metamaterials which are only hundreds of atoms thick in z but extend out to meter scales in x and y. Even further, consider covering these meter-sized sheets in nanoscale patterning to give them exceptional material properties not found anywhere in nature or science.. Remarkably, these types of extreme-aspect-ratio metamaterials are increasingly at the heart of many future breakthrough initiatives ranging in functionalities from ultra-fast sails for space-exploration, to sensors that can detect the smallest fundamental forces of physics. EARS will combine my unique expertise in nanofabrication and high-precision optomechanics experiments to realize a cutting-edge platform that opens radical trajectories in unmanned space exploration. My novel approach will allow me to manufacture the highest aspect-ratio metamaterials ever produced and to reliably interface their dynamics with some of the most precise optical controls to date. EARS will herald a new frontier of nanotechnology that has the potential to revolutionize several breakthrough fields of science through metamaterials innovation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2021-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITEIT DELFT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 092 095,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 092 095,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0