Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Modeling binary neutron star from inspirals to remnants and their multimessenger emissions

Obiettivo

Binary neutron star mergers (BNSMs) are unique astrophysical laboratories to explore all four fundamental interactions in their extreme regimes. The landmark detection of the gravitational wave GW170817 and its counterparts in the entire electromagnetic spectrum demonstrated the enormous impact of BNSMs observations on fundamental physics and astrophysics, including the nature of matter at supranuclear densities, the origin of high-energy cosmic photons and of heavy elements. The goal of InspiReM is to break new grounds in the theoretical modeling of BNSMs and to deliver first-principles models linking the source dynamics to the observed radiations. The programme timely addresses central open problems in the modeling of the different coalescence phases with a novel, comprehensive, general-relativistic, (3+1)D and multiscale approach. Simulations and analytical relativity methods are combined to deliver full-spectrum gravitational-wave templates for unbiased, high-precision measurements in gravitational-wave astronomy. Merger remnants and outflows are investigated on uncharted postmerger timescales and including, for the first time, all the relevant processes from the four interactions. The self-consistent secular evolution of the outflows up to days and years is further explored to directly connect the strong-gravity engine to the electromagnetic emission. Bayesian approaches with simulation-driven models are developed for the joint analyses of gravitational and electromagnetic signals. InspiReM leverages on recent breakthroughs and the unique interdisciplinary expertise of my team on all the aspects of the research, and develops novel techniques for exascale parallel computations in relativistic astrophysics. If successful, it will shape the rising field of multimessenger astronomy and drive new groundbreaking discoveries in the related fields.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2021-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

FRIEDRICH-SCHILLER-UNIVERSITÄT JENA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 997 509,00
Indirizzo
FÜRSTENGRABEN 1
07743 JENA
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Thüringen Thüringen Jena, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 997 509,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0