Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Indirect optical geometry measurement

Obiettivo

Optical metrology is driving our society forward and has strong impacts on manufacturing, mobility, medicine and fundamental science. This is highlighted by the SI revision in 2019 and the Nobel Prize winning microscopy with visible light in the nanometre range in 2014. Optical techniques allow fast and precise geometry measurements, but only if sufficient light energy is reflected from the objects surface to the photo detection unit. For this reason, specific measurement approaches for each surface type had to be developed such as deflectometry for highly reflective surfaces.
To provide one single measurement approach applicable to any surface and with the potential of sub-micrometre resolution, InOGeM will initiate a paradigm shift: instead of measuring the objects surface, the geometry of the surrounding gas is measured. The surrounding gas is detected optically by using tiny, well-controlled, fluorescent particles or molecules, a confocal microscope and a model-based signal processing, which enables sub-micrometre resolution. This will break new grounds for assessing additively manufactured parts and lightweight components made of fibre-reinforced composites, because the indirect measurement is less sensitive regarding the varying optical properties of the measurement objects surface and material.
Furthermore, indirect optical geometry measurements are possible at strongly curved or translucent objects even through a limited access, which is currently considered impossible. Such challenging conditions occur e.g. for gears and additively manufactured parts, so that InOGeM has a large potential for low-noise gears (e-mobility) and fuel cells (hydrogen).
As a result, fast geometry measurements with a today unachievable precision below classical limits are achieved in the nanometre range for a wide range of applications. By developing the framework of a new class of measuring instruments, InOGeM takes the field of optical geometry measurements to the next level.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2021-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAET BREMEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 981 875,00
Indirizzo
Bibliothekstrasse 1
28359 Bremen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bremen Bremen Bremen, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 981 875,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0