Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

How EXPectation and ATtention shape visual information processing in the human brain

Descrizione del progetto

La modulazione dell’elaborazione delle informazioni visive umane tramite aspettativa e attenzione

La ricerca suggerisce che l’aspettativa e l’attenzione modulino l’elaborazione visiva. Ad esempio, vedere un cane che cammina a lato della strada potrebbe condurre all’aspettativa che possa correre di fronte alla nostra automobile, portando l’attenzione sulla scena e modulando il modo in cui il cervello elabora questa informazione visiva. I meccanismi neurali sottostanti sono per lo più sconosciuti. Il progetto EXPAT, finanziato dall’UE, indagherà sul modo e sulla misura in cui l’aspettativa e l’attenzione cambino la codifica delle informazioni corticali. Considererà inoltre i potenziali effetti sulla cronologia dell’elaborazione delle informazioni e la possibilità che i due modulatori impieghino gli stessi meccanismi di feedback. Il progetto combinerà l’immaginografia funzionale ad approcci elettrofisiologici, computazionali e psicofisici per rispondere a queste domande aperte.

Obiettivo

Our behaviours and conscious experiences are profoundly shaped by what we see. Therefore, it is not surprising that unravelling the neural mechanisms of vision ranks among the top priorities of neuroscience. This poses the challenge of unravelling how our brain creates seamless and comprehensible visual experiences from the dizzying onslaught of visual information bombarding our retinae. Previous research suggests that expectation and attention play a central role in coordinating this information extraction process. However, at present, deep insights into how these two top-down processes shape information processing in the human visual system remain elusive. EXPAT will address this outstanding knowledge gap by revealing how expectation and attention change natural image information encoding in the human brain across visual features, across brain areas and across time. To this end, EXPAT sets itself the following three objectives: 1) revealing how expectation and attention change the specificity and efficiency of information encoding in the human visual cortex, 2) measuring the impact of expectation and attention on image information encoding across cortical brain areas and between-area information transfer and 3) obtaining insights into how expectation and attention change the chronology of visual information processing. Moreover, EXPAT will address the open question of whether or not attention and expectation effects in the visual cortex are mediated by the same or by different feedback mechanisms. These objectives will be realised by using several advanced methods, including various multivariate analyses of fMRI and EEG data, a deep convolutional network-based approach for creating feature-reduced natural images, a multivariate brain connectivity measure and a psychophysical technique for measuring the informativeness of image features.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2021-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAETSKLINIKUM HAMBURG-EPPENDORF
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 999 815,00
Indirizzo
Martinistrasse 52
20251 Hamburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hamburg Hamburg Hamburg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 999 815,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0