Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Phase-resolved THz-Higgs Spectroscopy on Superconductors

Descrizione del progetto

Un nuovo metodo di spettroscopia potrebbe svelare i meccanismi fondamentali della superconduttività

La superconduttività, il trasporto di corrente senza resistenza, rappresenta uno dei più entusiasmanti fenomeni nella fisica moderna dello stato solido. Il progetto T-Higgs, finanziato dall’UE, svilupperà un nuovo metodo, la spettroscopia di Higgs, al fine di ottenere nuove informazioni circa le dinamiche di superconduttività. Il metodo potrebbe consentire di determinare e classificare la funzione d’onda della superconduttività, nota inoltre come parametro d’ordine. Il parametro d’ordine sarà misurato determinando l’ampiezza e la fase delle oscillazioni di Higgs. La classificazione del parametro d’ordine, in particolare le simmetrie non banali dei superconduttori non convenzionali, sono importanti per comprendere i meccanismi di superconduttività.

Obiettivo

T-Higgs develops “Higgs Spectroscopy” as novel tool to probe the order parameter in superconductors. It will allow unprecedented insights into the structure and dynamics of the condensate and shine new light onto the physics of unconventional superconductors. In particular high temperature superconductivity calls for new probes to reveal its pairing mechanism. T-Higgs can also be applied to intriguing phenomena like light- induced superconductivity, superconductivity in “twisttronics” or under extreme conditions matching the ongoing importance of superconductivity in quantum materials.
T-Higgs is a high-field phase-resolved non-linear THz spectroscopy on order parameter excitations of the superconducting ground state itself, the Higgs oscillations. Probing the internal structure of the condensed Cooper pairs this reveals not only the symmetry of the order parameter but also couplings of the condensate to external modes and their interplay with superconductivity.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2021-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITAET DRESDEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 292 750,00
Indirizzo
HELMHOLTZSTRASSE 10
01069 Dresden
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Sachsen Dresden Dresden, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 292 750,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0