Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Versatile Amplification Method for Single-Molecule Detection in Liquid Biopsy

Descrizione del progetto

Far progredire la sensibilità diagnostica delle biopsie liquide

La diagnosi delle malattie implica il rilevamento quantitativo di molecole, tra cui proteine e acidi nucleici, nei fluidi biologici. Le tecnologie impiegate prevedono in genere l’utilizzo di enzimi che generano segnali chemiluminescenti o fluorescenti rilevati dai sensori. L’ambito del progetto VerSiLiB, finanziato dall’UE, è lo sviluppo di un metodo di rilevamento privo di enzimi: una piattaforma digitale in grado di analizzare proteine e acidi nucleici a livello di singola molecola, avvalendosi di nanoparticelle e utilizzando le diverse affinità delle biomolecole. Le caratteristiche fondamentali di questa nuova tecnologia comprendono solidità, specificità, velocità e accuratezza, rispetto alle tecnologie di rilevamento basate sugli enzimi attualmente disponibili. La tecnologia innovativa farà progredire il rilevamento di biomarcatori nei campioni di biopsie liquide per la gestione del cancro.

Obiettivo

Robust detection of single molecules in complex biological fluids is the ultimate goal in the field of disease biomarker analysis. Conventionally, to enable the quantitative analysis of individual molecules in macroscopic volumes, analyte pre-concentration and sample partitioning into fL-nL compartments has been combined with the amplification of the specific recognition events. In these setups, the positive or negative detection of fluorescence signal is triggered by enzymatic reactions occurring in each compartment. Binary readout based on Poisson statistics quantifies ultra-low concentrations of analyte molecules. This approach has been adopted for nucleic acids analysis in current digital PCR, and is also available for proteins in a technique coined as digital ELISA.
The objective of VerSiLiB is to develop an enzyme-free amplification strategy for the analysis of both protein and nucleic acid analytes with the single digital platform that offers means to access additional information on target analytes not achievable with current technologies. Method is based on novel affinity-mediated-transport amplification, where affinity interaction of target analyte with a specific ligand attached to a magnetic nanoparticle transporter is accompanied with rapid shuttling of fluorescent tracers that serve as reporters. By applying external magnetic field, tracers are transported from the tracer storage side (where they are dark) to tracer active side (where they become bright) only if target analyte is present in the small reaction compartment. Tailored plasmonic nanostructures will be prepared at the storage and active sides of the compartment to render the tracer either dark or bright. The aim is to perform technology validation for the novel VerSiLiB proteogenomics amplification platform in cancer management using biobanked liquid biopsy samples.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2021-PATHFINDEROPEN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TEKNOLOGIAN TUTKIMUSKESKUS VTT OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 812 802,50
Indirizzo
TEKNIIKANTIE 21
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 812 802,50

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0