Descrizione del progetto
Uno scambiatore di calore innovativo promette di portare il geotermico ovunque
Un accesso facile a risorse geotermiche profonde per il riscaldamento e l’energia è fondamentale al fine di accelerare la decarbonizzazione degli approvvigionamenti energetici in Europa. Il progetto DeepU, finanziato dall’UE, intende rendere l’energia geotermica accessibile praticamente ovunque fornendo un’energia con carico di base stabile e ininterrotta, così da raggiungere gli obiettivi in materia di riduzione delle emissioni di CO2 a livello globale. Lo scopo finale è quello di estrarre energia dal sottosuolo utilizzando un collegamento profondo a circuito chiuso a forma di scambiatore con tubo a U, mediante la combinazione di un gas laser criogenico in un’unica soluzione di perforazione tecnologica. Questa tecnologia innovativa liquefarà e vetrificherà le rocce, lasciando il foro di trivellazione pronto per lo scambio di calore immediatamente in seguito alla perforazione.
Obiettivo
The future disruptive technology envisioned in “Deep U-tube heat exchanger breakthrough: combining laser and cryogenics gas for geothermal energy exploitation (DeepU)” Project is expected to revolutionize the deep geothermal energy sector. The ultimate goal is to create a deep (>4 km) closed-loop connection in the shape of a U-tube exchanger, combining laser and cryogenic gas in a single technological drilling solution. Specific temperature control analysis and innovative laser lenses able to convey the heat and to sustain multilateral drilling will be developed alongside the U-tube creation, guaranteeing liquefaction and vitrification of the rocks from ground surface to greater depths. Then, a U-tube system ready to exchange heat with the underground becomes the main tool to exploit or store geothermal energy, meeting energy needs in power and thermal energy production. Hence, DeepU project targets a novel and ambitious science-to technology breakthrough in the field of geothermal exploitation. The overall aim is the creation in laboratory of a vitrified, waterproof, non-cracked U-tube exchanger for different kind of rocks. This will be achieved by a laser drill head combined with special drill strings sustaining the coupled action of laser and cryogenic gas, responsible for melting, evaporating and cooling even the hardest rocks. Then, (i) the physical-thermal phenomena affecting the rocks, (ii) an evaluation of the legislative aspects and environmental standard related to the innovation proposed, (iii) the modelling of the DeepU geothermal exploitation potential considering some virtual case studies will be assessed. The high-risk innovation proposed has the potential to make geothermal energy systems accessible anywhere in a targeted and demand-oriented manner, offering a complimentary approach and an alternative solution to traditional energy storage and production, decentralizing the power supply also in areas where this is currently deemed uneconomic.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- ingegneria e tecnologia ingegneria meccanica ingegneria termodinamica ingegneria termica
- scienze naturali scienze fisiche ottica fisica dei laser
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.3.1 - The European Innovation Council (EIC)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.3.1.1 - The Pathfinder for Advanced Research
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2021-PATHFINDEROPEN-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
35136 PADOVA PD
Italia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.