Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Colouring the Dark in Fluorescence Light

Obiettivo

Abstract The radical vision of CoDaFlight (Colouring the Dark in Fluorescence light) is the development of a next-generation imaging platform capable of revealing in real-time new and more accurate information related to a patient’s body and its diseases through an innovative time-domain fluorescence imaging (tdFLI) technology. Real-time imaging of fluorescence lifetime, deep into the patient, permits the unlocking of rich information, where today’s medical imaging systems remain in the dark. This novel, breakthrough technology is expected to find in first instance broad applicability during medical surgery, where it will influence intraoperative decision-making on a per patient basis. The consortium encompasses unique, complementary and multidisciplinary expertise, by bringing electronic and biomedical engineers, physicists, chemists, medical scientists and medical doctors together. In a multidisciplinary, holistic approach they allow both parallel and integrated research progression, on semiconductor image sensors, mathematical algorithms, fluorescent dyes, and biological proof of concepts under medical guidance. CoDaFlight will kickstart a new biomedical research field, the development of new solutions towards unmet clinical needs and addresses the growing need for safe diagnostic tools that can interrogate molecular and/or physiological parameters in real-time for immediate feedback during medical interventions or for continuous health monitoring. The objectives of CoDaFlight are to develop the technological foundations that are needed to enable real-time in vivo tdFLI in medical practice and to integrate these foundations into a complete working imaging system. CoDaFight will demonstrate and disseminate the capabilities and potentials of this novel technology through real in vivo proof-of-concepts with the goal to facilitate technology acceptance by end-users and uptake in new markets and applications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2021-PATHFINDEROPEN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VRIJE UNIVERSITEIT BRUSSEL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 438 800,00
Indirizzo
PLEINLAAN 2
1050 BRUSSEL
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 438 800,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0