Descrizione del progetto
La più grande fiera della scienza, a breve a Leida
Il Concorso dell’Unione europea per giovani scienziati (EUCYS, European Union Contest for Young Scientists) si prefigge di promuovere la scienza e la ricerca tra i giovani europei, riunendo individui di talento provenienti da ogni parte dell’Europa. Il progetto EUCYS2022, finanziato dall’UE, organizzerà il programma Young Talents (giovani talenti), che sarà costituito da due eventi separati: «EUCYS 2022» e un’iniziativa pilota destinata a ricercatori in fase iniziale della propria carriera, dal titolo «EU TALENTON». Entrambi gli eventi si terranno a Leida, nei Paesi Bassi. L’iniziativa Leiden2022 (Leiden European City of Science 2022, ovvero Leida città europea della scienza 2022) si propone di raggiungere un gruppo bersaglio più maturo, in procinto di passare al livello successivo della propria carriera di ricerca. Il programma Young Talents è uno strumento inteso a ottenere un più vasto impatto sulla società e sui giovani talenti, al di là dei concorsi stessi che vengono organizzati.
Obiettivo
The main objective of this Proposal is the organisation of the Young Talents Programme which contains two separate events. The first is the European Union Contest for Young Scientists (EUCYS) 2022. The second is the development of a pilot for next stage researchers & early career researchers with the working title EU TALENTON. Both events will be organized and held in Leiden, the Netherlands. Stichting Leiden European City of Science 2022 (Leiden2022) will be responsible for the organisation of the Young Talents Programme.
The primary aim of the EU Contest for Young Scientists is to stimulate exchanges between talented young scientists, ensure that young scientists get guidance from some of the most prominent scientists in Europe and eventually to highlight scientific student achievements and attract widespread media interest. In other words, providing additional stimulus to young people who have an already demonstrated interest in applying science to solve problems.
In the 2022 edition, Leiden aims to innovate the existing EUCYS model in several ways. into a more attractive contest. Leiden2022 aims to innovate EUCYS2022 in the following ways:
- Reviewing the EUCYS award system
- Researching if the scope of EUCYS can be expanded towards components of the Humanities (from STEM to STEAM)
- Embedding EUCYS into the public and scientific programme of Leiden European City of Science 2022
Furthermore Leiden2022 aims to reach a more mature target group that is entering the next level of their research career by organizing a pilot. With this pilots Leiden2022 will explore the possibilities for organizing the EU TALENTON, and as such create a (potential) blueprint for EU TALENTON editions to follow. Therefore, EUCYS2022 and the EU TALENTON 2022 have the potential to have long lasting impact on the future of the Young Talents Programme. With this new approach, a broader group of young people will be attracted to (academic) careers in STEM and/or STEAM fields. By giving special attention to future prospects of participants and competition winners both within and outside of academics, The Young Talents Programme is more than a scientific competition alone as it creates a broad career perspective for young students and next stage and early career researchers ranging in age between 14 and presumably 24. Therefore, the Young Talents Programme is an instrument to achieve broader impact on young talent and society beyond the competitions itself (and the events connected to it).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.4.2 - Reforming and enhancing the European R&I System
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.4.2.6 - Careers and universities
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2021-EUCYS-IBA
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
2362 AE Warmond
Paesi Bassi
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.