Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Engineered Particles for Chemical Communication

Obiettivo

This project aims to the development of communication at the nanoscale and to advance in the understanding of how abiotic micro/nanoparticles can communicate between them and how micro/nanoparticles can communicate with living systems. In this context, an approach for establishing communication at the nanometric level is to mimic how nature communicates. Chemical or molecular communication, based on transmitting and receiving information by means of molecules (chemical messengers) is one of the communication forms used by living organisms. Moreover, many swarm systems found in nature communicate by modifying the environment using a concept called stigmergy. The advantages of nanoparticles that communicate each to another are immediately obvious; they constitute the basis of a dynamically interacting network eventually resulting in certain autonomy of the system. If we would be able to raise the bases for communication between micro/nanoparticles and between micro/nanoparticles and cells, the potential future applications in the biomedical field, environmental research and industry technology are almost unlimited. The project will establish firm handholds for the use of nanoparticles able to communicate from one to another and with cells in different applications. The project will trace, optimise and adapt all single steps from the idea to its implementation into applicable final systems with the aim of targeting issues that are difficult to address with conventional single particles. The project is divided into three WPs. The first work package (WP1) will create the basic elements for chemical communication. In a more complex situation, WP2 will use the tools of WP1 to develop systems able to establish communication between nanoparticles and living systems. Finally, WP3 will generate nano-systems integrating gated nanoparticles and up-to-date electronics to develop new communication structures.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2021-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAT POLITECNICA DE VALENCIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 458 165,00
Indirizzo
CAMINO DE VERA SN EDIFICIO 3A
46022 VALENCIA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Comunitat Valenciana Valencia/València
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 499 193,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0