Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhancing emergency department safety, efficacy and cost-effectiveness by artificial intelligence

Obiettivo

* Background: Emergency care costs are increasing in developed societies, both in rates of emergency department (ED) visits per person and in costs per visit, and are growing faster than other areas of healthcare spending. With limited and unstructured data, ED staff make quick decisions about probabilities for multiple diagnoses and risks. Both underestimation and overestimation of these probabilities lead to increased costs and patient harm. Hence, there is desperate need for clinical decision-support systems in the ED. * Aim: To develop a clinical decision support system for emergency medicine doctors, using sensor data, health records data and patient-reported data, validated in a randomized clinical trial, in order to improve the safety, efficacy and cost-effectiveness of emergency care. * Objectives: We will: Develop machine learning (ML)-powered diagnosis and risk prediction algorithms for common and dangerous conditions based on age, sex, presenting complaints, previous diagnoses, ECGs, and vital parameters; develop and validate a patient-centred technical platform for collecting, storing and sharing patient-reported data and three-dimensional symptom drawings; develop ML-powered diagnosis and risk prediction algorithms for common and dangerous conditions based on patient-reported data and symptom drawings; conduct a large-scale prospective ED data collection for internal and external validation of ML models using a common format for online applications and for further data collection; develop a Bayesian network-powered ED-based clinical decision support system that generates probabilities for diagnoses and 30-day mortality risks and suggestions for the most valuable next step, from data in multiple formats, with visual representation of probabilities, risks and uncertainties and Bayes factors for potential next steps; and conduct a randomized clinical trial investigating the usefulness, effectiveness and safety of the new decision support system.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2021-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UPPSALA UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 497 200,00
Indirizzo
VON KRAEMERS ALLE 4
751 05 Uppsala
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Östra Mellansverige Uppsala län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 497 200,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0