Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Effective Random Methods in Discrete Mathematics

Obiettivo

The probabilistic method, pioneered by Paul Erds, can show the existence of combinatorial objects without hinting how to construct them effectively. Recent developments concerning the constructive version of Lovsz Local Lemma (LLL) showed how to modify the
probabilistic method to make it effective. This proposal lists four research directions in analysis, combinatorics, and cryptography, where this method opened new possibilities to go beyond our present knowledge.
1. The measurable version of LLL is the question whether the object, guaranteed by LLL, can additionally be measurable? In some special cases the answer is in the affirmative. What are the constraints which guarantee measurability, and when is it impossible to achieve this? Results are relevant for classical problems of measure group theory.
2. A novel approach improving the celebrated sunflower lemma also uses effective probabilistic tools. We will use a similar approach to improve the best estimates for multicolor Ramsey numbers, Schur numbers, and to explore a number of other classical problems.
3. Several new phenomena arise in extremal graphs when either the vertices or the edges are linearly ordered. To investigate them we use methods from effective probabilistic sampling. The answers would be relevant in discrete geometry, algorithm design, etc.
4. An emerging phenomenon in certain cryptographic primitives including secret sharing will be addressed: relaxing the strict requirements of correctness by allowing negligible errors can lead to significant improvement in efficiency. It is a direct consequence of the mostly unknown structure of the boundary of the entropy region. Using tools and results from the other parts of the project we will explore this boundary giving hints for why, and tools for where and when such efficiency gaps might occur.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2021-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

HUN-REN RENYI ALFRED MATEMATIKAI KUTATOINTEZET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 019 035,00
Indirizzo
REALTANODA STREET 13-15
1053 Budapest
Ungheria

Mostra sulla mappa

Regione
Közép-Magyarország Budapest Budapest
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 019 035,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0