Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Partnership on Innovative SMEs

Descrizione del progetto

Aiutare le PMI a raggiungere i mercati internazionali

Le PMI costituiscono un importante fattore per realizzare un’innovazione e una crescita continuative in numerosi settori nell’UE, motivo per cui ricevono finanziamenti e sostegno. Ciononostante, la natura stessa delle PMI ne limita spesso l’espansione a livello transfrontaliero verso i mercati internazionali. Il progetto InnovativeSMEs, finanziato dall’UE e coordinato dall’iniziativa Eureka a Bruxelles, che ha già preso parte ai programmi Eurostars 1 e 2, si propone di invertire questa tendenza. Il progetto combinerà i programmi Eurostars 3 e Innowwide con programmi comunitari precedenti allo scopo di incentivare la cooperazione tra le PMI. L’obiettivo generale del progetto è quello di agevolare la transizione verso i mercati internazionali.

Obiettivo

WHO: The proposal involves 40 National Funding Authorities and/or Agencies under the Umbrella of Eureka and is coordinated by the Eureka Secretariat in Brussels. Founded in 1985, Eureka is a global network, with 48 Member States plus the European Commission. It includes nearly all countries of the European continent as well as international members like Israel, Turkey, Korea, Canada, Singapore, South Africa, Argentina and Chile. The Consortium also benefits from the fact that is has successfully run the Eurostars 1 and 2 programs.

WHAT: The proposed European Partnership on Innovative SMEs will comprise two main instruments (Eurostars 3 and Innowwide) as well as measures to connect to existing EU programs, initiatives and other European partnerships. EUROSTARS 3 (E*3) is an instrument that supports the international cooperation of SMEs in the field of non-military collaborative innovation projects. An E*3 project consortium must be composed of at least 2 independent entities from at least two participating countries and must be led by an innovative SME. The E*3 instrument benefits from accompanying measures that strengthen SMEs’ ability to access foreign markets like the INNOWWIDE instrument, which has already been piloted with the support of some Eureka network members in recent years.

WHY: The biggest challenges for innovative SMEs are the access to international cooperation and to enter international markets as well the ability to receive funding. E*3 through its coordination of national innovation programs will in addition support the further development of a European Research Area.

HOW: The Eureka Secretariat will organize two joint transnational calls per year for E*3 and one call per year for Innowwide. National Innovation Agencies actively support the implementation of E*3 via national funding and support measures as well as services to applicants and promotion of the program.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-COFUND - HORIZON Programme Cofund Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2021-INNOVSMES-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUREKA NETWORK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 3 965 643,75
Indirizzo
AVENUE DE TERVUEREN 2
1040 BRUXELLES
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 17 454 573,75

Partecipanti (39)

Partner (5)

Il mio fascicolo 0 0