Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SCALE - Smart Charging ALignment for Europe

Descrizione del progetto

Portare le soluzioni vehicle-to-everything al livello successivo

Il progetto SCALE, finanziato dall’UE, si propone di far progredire l’infrastruttura di ricarica intelligente e di agevolare la diffusione di massa dei veicoli elettrici. Il progetto ridurrà le incertezze relative all’introduzione di soluzioni di ricarica intelligente, interoperabili e V2X (Vehicle-to-Everything), siano esse di natura tecnica, organizzativa, economica, sociale o strategica, e contribuirà a dare forma a un nuovo ecosistema energetico che sfrutti la flessibilità delle batterie dei veicoli elettrici. Un consorzio di 29 partner composto da città europee, università e partner di conoscenza, aziende di infrastrutture di ricarica, pionieri dell’industria EV e altri soggetti di primo piano guiderà il progetto.

Obiettivo

SCALE will enable and facilitate the mass deployment of electric vehicles and the accompanying smart charging infrastructure. To do so, SCALE will systematically assess customer expectations, identifying EV-users’ preferences, existing obstacles and potential incentives to charge smartly. By this, SCALE ensures co-creation and -optimisation, preparing for an open smart charging & V2X eco-system that equally benefits users, cities & regions, businesses, and society at large. SCALE brings together leading existing research & innovation initiatives and smart charging demonstration testbeds from across Europe forming a unique knowledge & collaboration platform. The consortium builds upon existing technologies, standards, and protocols as much as possible and focuses on research and developments of the missing and/or incomplete elements and links. The 29 project partners and associated organisations have been carefully selected and have all the necessary scientific, practical, and technical expertise to develop, test & validate and exploit smart charging & V2X solutions. Partners cover the entire value chain and comprise of leading European OEMs, DSO/ TSOs, CPOs, e-mobility service providers, public authorities, research & knowledge partners, EV user associations and European networks & multipliers. Multiple SCALE consortium partners are directly involved in EC’s European Alternative Fuels Observatory & other important European e-mobility initiatives (STF, Clean Bus Europe). SCALE creates a critical mass to develop the technological, regulatory, organisational and legal readiness that is needed for a mass-market. SCALE will initiate a Joint European Procurement for V2X chargers based on open standards, run by 5 European cities. The Open V2X Alliance ensures SCALE’s legacy during and after the project’s lifetime.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2021-D5-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING ELAADNL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 899 000,00
Indirizzo
WESTERVOORTSEDIJK 73 KB
6827 AV Arnhem
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Arnhem/Nijmegen
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 899 000,00

Partecipanti (30)

Il mio fascicolo 0 0