Descrizione del progetto
Risposte innovative, efficaci e sostenibili alla resistenza agli antimicrobici
La resistenza agli antimicrobici (AMR, antimicrobial resistance) minaccia la prevenzione e il trattamento efficaci di una vasta gamma di infezioni. Si tratta di un importante pericolo per la salute dei cittadini e delle società, nonché per la sicurezza alimentare. In quanto tale, la resistenza agli antimicrobici mette inoltre a rischio il conseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile. In questo contesto, il progetto DESIGN OH AMR, finanziato dall’UE, promuoverà un partenariato più forte contro la resistenza agli antimicrobici. Nello specifico, progetterà una programmazione congiunta per collegare la ricerca multisettoriale sulla resistenza agli antimicrobici e il panorama dell’innovazione. Occupandosi del piano di azione europeo «One Health» contro la resistenza agli antimicrobici, il progetto getterà le basi preparatorie per il partenariato europeo candidato e co-finanziato OH AMR.
Obiettivo
At the highest political levels antimicrobial resistance (AMR) is recognised as major threat to the health of citizens and societies, food security and development as it threatens the effective prevention and treatment of infections and thus the attainment of the Sustainable Development Goals. Global cooperation to address AMR with a one health approach is needed to tackle increasing levels of AMR in bacteria, fungi, viruses and parasites, which present a major threat to human, animal, plant and environmental health. DESIGN OH AMR aims to promote a one health response to link the multisectoral AMR research and innovation landscape. The DESIGN OH AMR will lay the preparatory groundwork of the candidate European co-funded partnership on OH AMR by addressing the ?European One Health Action Plan against AMR?. It will develop the strategic basis for the OH AMR partnership through engaging with, and building on, networks of research funders, policy makers, relevant agencies, European partnerships under the Horizon 2020 Framework Programme, and authorities to strengthen coordination and collaboration among different fields of research and innovation with relevance to AMR.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze naturaliscienze biologichemicrobiologiabatteriologia
- scienze naturaliscienze biologichemicrobiologiavirologia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Parole chiave
Programma(i)
Meccanismo di finanziamento
HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support ActionsCoordinatore
101 38 Stockholm
Svezia