Descrizione del progetto
Prevedere i risultati estetici dell’intervento chirurgico del carcinoma mammario
Il trattamento del tumore al seno spesso implica un intervento chirurgico che varia a seconda del singolo tumore, della dimensione e della forma dei seni o di desideri personali. La chirurgia conservativa del seno e la mastectomia con o senza la ricostruzione o la rimozione dei linfonodi figurano tra le opzioni disponibili. Inoltre, è possibile eseguire la radioterapia per ottimizzare il controllo locoregionale. Ciononostante, attualmente non esiste alcun modo di ricapitolare il risultato estetico a seguito di trattamenti locoregionali del carcinoma mammario. Il progetto CINDERELLA, finanziato dall’UE, propone di realizzare un’applicazione di facile utilizzo basata sull’IA che impiega una banca dati clinica e abbina foto e dati biometrici al fine di creare immagini per simulare il risultato dell’operazione chirurgica. La piattaforma denominata CINDERELLA APProach potenzierà il ruolo delle pazienti nel processo decisionale clinico.
Obiettivo
Breast cancer is the most commonly diagnosed cancer, with an estimated 2.3 million new cases per year globally. Approximately 90% of these patients will undergo breast surgery with/without radiation (locoregional treatment). Different surgical techniques can be offered to the patient, each leading to completely different aesthetic outcomes. Moreover, for different patients, undergoing the same surgery, the aesthetic outcome could be completely different based on individual patient's factors (e.g age, body habitus). In the CINDERELLA project, we will be using the BreLO AI system (an artificial intelligence-based tool for classification of aesthetic outcomes and matching data and photographs) integrated in CANKADO (a cloud-based healthcare platform) to create an easy-to-use application that can be used on any electronic device, to simulate visually to the patient the aesthetic outcome of a certain surgery. The CINDERELLA APProach is unique as it uses a clinical database and performs biometric matching, to create images that simulate to the patient the outcome of surgery. In the CINDERELLA trial (running during the project) we plan to compare if the application helped to fulfil the expectation and lead to a better quality of life. By feeding new clinical and photographic information to the CINDERELLA APProach after surgery, the artificial intelligence platform will be able to improve for the next cases. This trial will be practice-changing in the field of patient education and shared decision making. CINDERELLA platform will help to overcome any miscommunication and potential boundaries in patient's or physician's understanding of the potential outcomes of locoregional treatment of breast cancer. We believe that the CINDERELLA APProach will be used in the future to other locoregional treatments that might change patients aesthetic appearance. Thus, CINDERELLA APProach will be the forerunner for new innovative tools for communicating with our patients.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione basi di dati
- scienze mediche e della salute medicina clinica chirurgia
- scienze mediche e della salute medicina clinica oncologia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.2.1 - Health
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
HORIZON.2.1.5 - Tools, Technologies and Digital Solutions for Health and Care, including personalised medicine
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-HLTH-2021-DISEASE-04
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
1400-038 LISBOA
Portogallo
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.