Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MICRO-MECHANICAL PUMP FOR NEXT GENERATION INSULIN DELIVERY SYSTEMS

Descrizione del progetto

Trattare il diabete con micropompe a pellicola sottile

Una rivoluzionaria micropompa a pellicola sottile può essere utilizzata come sistema innovativo nei dispositivi indossabili per il rilascio di insulina, destinati al trattamento del diabete. Proprio questa è la nuova tecnologia del progetto PRISMA, finanziato dall’UE. Grazie all’integrazione della micropompa di PRISMA nelle pompe cerotto per l’infusione di insulina, vengono affrontate le tre maggiori sfide legate a questo trattamento salvavita: le dimensioni, l’accuratezza della somministrazione del farmaco e il consumo energetico. L’obiettivo a lungo termine del progetto è permettere la realizzazione di sistemi per la somministrazione multifarmaco, trasformando il trattamento multiormone in realtà. Attualmente, l’obiettivo principale è convalidare la pompa e il suo processo di fabbricazione in un ambiente operativo reale.

Obiettivo

PRISMA is a revolutionary thin-film micropump realized with novel ceria-based oxides actuating materials in the frame of the FET-OPEN BioWings project, which can be used as an innovative pumping system in wearable insulin delivery devices for the treatment of diabetes. The integration of the PRISMA micropump in insulin patch pumps addresses the 3 most important pain points that still keep the vast majority of diabetic patients away from this life-saving treatment:
1) Size, which is more than two orders of magnitude smaller than state of the art.
2) Higher drug delivery accuracy within the ?5% range ensures the highest therapeutic efficacy.
3) drastic reduction in energy consumption.
Besides the short-term vision to realise extremely compact and accurate patch pumps, the long term goal is to allow the realisation of multi-drug delivery systems, making real the much-lauded multi-hormone treatment.
The main objective of this project is to validate the pump and its manufacturing process in a real operating environment, proving to system integrators that all specifications are consistently met to pave the way for the post-project system integration and clinical validation. This will pave the way to the launch of a startup company that will take care of the final steps of the development roadmap and will establish long-term cooperation agreements with prominent medical device manufacturers for the integration of PRISMA in next-generation single and multi-hormone smart patches.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2021-TRANSITIONOPEN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DANMARKS TEKNISKE UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 181 957,00
Indirizzo
ANKER ENGELUNDS VEJ 101
2800 Kongens Lyngby
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 181 957,50

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0