Descrizione del progetto
Una piattaforma innovativa per sostenere progetti di riposizionamento dei farmaci ad alto impatto
Lo sviluppo di un nuovo farmaco è un’impresa lunga e complessa. Inoltre, i rischi sono elevati poiché numerosi progetti non raggiungono l’obiettivo durante il processo di sviluppo. Un’opzione consiste nell’individuare un utilizzo potenziale di farmaci esistenti per gli ambiti con esigenze mediche non soddisfatte. In questo contesto, il progetto REMEDI4ALL, finanziato dall’UE, si propone di affermare il ruolo dominante dell’Europa a livello mondiale nel riposizionamento dei farmaci tramite la creazione di una comunità di pratica dinamica. REMEDI4ALL, riunendo tutti i settori e coinvolgendo le figure esperte più appropriate nel momento giusto, produrrà nuovi collegamenti per collaudare e convalidare i farmaci esistenti conferendo loro una nuova finalità. Quattro dimostratori di fase pre-clinica e clinica convalideranno gli strumenti e i processi realizzati dal progetto in un ventaglio di ambiti patologici tra cui oncologia e malattie rare e infettive.
Obiettivo
REMEDi4ALL aims to establish Europe's leadership globally in the repurposing of medicines by creating a vibrant community of practice covering all relevant sectors and disciplines. REMEDi4ALL will establish and operate a permanent European research and innovation platform comprising the complete value chain for cutting edge, patient-focused repurposing, collaborating with users to execute high potential projects at any phase of development, upskilling all stakeholder groups through a comprehensive education and training portfolio, and advancing cross-sectoral policy dialogue with all relevant stakeholders and thought leaders. The tools and processes developed assembled in REMEDi4ALL will be validated in a portfolio of 4 ambitious preclinical and clinical phase demonstrators, representing high patient need in a variety of disease areas, including oncology, rare and infectious diseases.
The REMEDi4ALL platform will operate a complete, harmonised and accessible value chain integrating the scientific, methodological, financial, legal, regulatory, and intellectual property aspects of the repurposing approach in a goal-oriented and patient-centric approach. Working closely together with research funders and the patient community, REMEDi4ALL will engage and support a substantial user base and concomitant investments through a permanently sustainable entity, working closely with the permanent European Infrastructures and partners. The community of practice comprises leading academic and clinical facilities and infrastructures, medicines regulators, health technology assessors, public agencies and funders, small and large industry, state-of-the-art artificial intelligence and in silico tools, and a global network of collaborators for optimal knowledge exchange. REMEDi4ALL will substantially increase Europe's capacity to develop high quality repurposed medicines and implement them into the market, through its complete value chain and consensus-based policy development mission.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-HLTH-2021-DISEASE-04
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-RIA -Coordinatore
1081 HZ Amsterdam
Paesi Bassi
Mostra sulla mappa
Partecipanti (22)
80686 Munchen
Mostra sulla mappa
00014 HELSINGIN YLIOPISTO
Mostra sulla mappa
75014 Paris
Mostra sulla mappa
20156 Milano
Mostra sulla mappa
80131 Napoli
Mostra sulla mappa
75014 Paris
Mostra sulla mappa
20122 Milano
Mostra sulla mappa
2593 CE DEN HAAG
Mostra sulla mappa
08007 Barcelona
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
08007 Barcelona
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1050 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
1142 Budapest
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
17177 Stockholm
Mostra sulla mappa
08028 BARCELONA
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1860 Meise
Mostra sulla mappa
1000 Ljubljana
Mostra sulla mappa
53175 Bonn
Mostra sulla mappa
40136 Bologna
Mostra sulla mappa
28046 MADRID
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
28034 Madrid
Mostra sulla mappa
751 05 Uppsala
Mostra sulla mappa
37075 Goettingen
Mostra sulla mappa
Partner (5)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
CB1 2BL Cambridge
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
S10 2TN Sheffield
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
HU6 7RX Hull
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
WC1E 6BT London
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
WC1H 9LT London
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.