Descrizione del progetto
Strumenti innovativi per migliorare la qualità dell’aria interna
Lo studio sulla qualità dell’aria interna e sul suo rapporto con i fattori esterni è al centro del progetto TwinAIR, finanziato dall’UE. Con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita in città, il progetto introdurrà strumenti innovativi per l’identificazione e la tracciabilità di agenti inquinanti e patogeni, per aumentare la comprensione dei loro effetti e valutarne l’impatto sulla salute. Questi strumenti consentiranno di controllare i sistemi e i servizi di gestione degli edifici, incoraggiando i cittadini a sviluppare una migliore comprensione dell’impatto dell’inquinamento e i pianificatori dei trasporti, i gestori delle strutture e i responsabili politici a sviluppare interventi efficaci per mitigare gli effetti dell’inquinamento atmosferico sulla salute. Il progetto prevede dimostrazioni in edifici residenziali e pubblici, ospedali, veicoli e scuole, in sei siti pilota in Europa. TwinAIR partecipa al cluster europeo sulla qualità dell’aria interna e la salute.
Obiettivo
TwinAIR aims to improve urban life by tackling the challenge of indoor air quality (IAQ) improvement by understating its complex interrelationship with external factors. This is achieved by introducing a novel set of tools for identifying sources and tracing a variety of pollutants and pathogens, for enhancing understanding of their effects and assessing their impact on health, for controlling building management systems and services in ways that mitigate part of the impacts and for helping citizens to develop better insights into pollution impacts, along with encouraging healthier, more sustainable choices. TwinAIR embraces bleeding edge innovation in urban sensing (chemical and environmental sensors), data analytics and visualisation (digital maps and real-time video analysis), smart buildings (digital twins and virtual sensors) and behavioural insights (citizen participation, gamification) to deliver a nascent solution. It is implemented across six diverse pilot sites in Europe (ES, IE, UK, SE, DE, EL) with demonstrations covering residential dwellings, public administration buildings, hospitals and schools, along with selected types of vehicles (buses, vans). TwinAIR?s toolsets will empower students and their parents, commuters, workers and residents to make more health-aware personal decisions about their everyday mobility options and use of indoor spaces, through access to insightful analytics and engaging visualisations of their data, as well as by their participation in educational events and activities. At the same time, it will provide rich evidence to transport planners, facility managers and policymakers about factors influencing IAQ and effective interventions for mitigating its effects on health and wellbeing. By democratising cutting edge innovation in sensors, digital twinning and visual analytics, TwinAIR will enable better decision-making about future mobility policies, built environment management and incentivisation of citizens.
Project TwinAIR is part of the European cluster on indoor air quality and health.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasensori
- scienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connessescienze ambientaliinquinamento
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-HLTH-2021-ENVHLTH-02
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-RIA -Coordinatore
265 04 Rio Patras
Grecia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (20)
1099 085 Lisboa
Mostra sulla mappa
581 83 Linkoping
Mostra sulla mappa
4 Dublin
Mostra sulla mappa
32657 Lemgo
Mostra sulla mappa
08005 Barcelona
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
08036 Barcelona
Mostra sulla mappa
Dublin 1
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
08916 Badalona Barcelona
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
08916 Barcelona
Mostra sulla mappa
421 00 TRIKALA
Mostra sulla mappa
19018 MAGOULA
Mostra sulla mappa
401 27 Goteborg
Mostra sulla mappa
46014 Valencia
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
08140 Caldes De Montbui
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1075 AT Amsterdam
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
28021 Madrid
Mostra sulla mappa
32657 Lemgo
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
3065 Lemesos
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
28004 Madrid
Mostra sulla mappa
1000 BRUSSELS
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partner (3)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
BS8 1QU Bristol
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
BS13NU Bristol
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
CB2 1TN Cambridge
Mostra sulla mappa