Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fully automated cell-free DNA extraction and quantification - liquid biopsies safely from Patient to Lab

Obiettivo

Liquid biopsies are blood tests with growing potential in diagnostics for cancer and prenatal screening. Pre-analytical challenges, such as the need for skilled workforce and strict logistic requirements for samples transportation, are limiting the full exploitation of the method. To address these technical issues, we developed a method for immediate and automated sample processing that provides a sample with higher reliability, less human labour, and less transport requirements.

BiopSense innovation is a fully automated disposable cartridge, where the blood is filtrated using a dedicated hollow fiber membrane and then cfDNA is isolated from the plasma in the microfluidic system. The resulting sample can be then transported by regular post and eluted at the destination to carry out the final analysis. The cartridge is controlled by a control unit composed of a vacuum generator, software, and a simple spectrophotometer.

In this EIC Transition project our objectives are to validate the automated cfDNA extraction technology and to integrate all the features of the innovation in a single disposable cartridge, which will be ready for marketing, licensing and IVD validation by the end of the project. The cartridge design will be done in close collaboration with the potential customers sector (biotech companies and hospital laboratories) to use their feedback to develop the user interface, manufacturability, and regulatory compliance. The project will focus on the cartridge design and will outsource control unit development to a company with experience in vitro diagnostic devices designing and production.

In this project the commercialisation strategy for the next 5-10 years will be developed to define how our start-up company BiopSense will handle the disposable cartridge design and commercialization, and further R&D of the technology in additional applications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2021-TRANSITION-CHALLENGES-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIOPSENSE OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 500 000,00
Indirizzo
EERONKATU 10
40720 Jyvaskyla
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 500 000,00
Il mio fascicolo 0 0