Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Molecular Storage System (MoSS): Intelligent DNA Data Storage

Descrizione del progetto

Archiviazione delle informazioni nel DNA

L’archiviazione dei dati nel DNA è un’opzione interessante, data la stabilità della molecola a temperatura ambiente rispetto ai centri di elaborazione dati. È importante notare che il DNA può archiviare diverse centinaia di megabyte di informazioni in uno spazio molto ristretto. Le uniche insidie sono il costo e la velocità di trasferimento dei dati da e verso le molecole di DNA. Per risolvere questo problema, il progetto MoSS, finanziato dal Consiglio europeo per l’innovazione, propone di sviluppare un sistema di archiviazione automatico del DNA basato su una nuova tecnica enzimatica per la sintesi ad alto rendimento del DNA. Questo metodo tiene conto del fatto che l’archiviazione dei dati nel DNA non richiede una sintesi precisa e priva di errori, rendendo il processo più accessibile.

Obiettivo

Molecular Storage System (MoSS): Intelligent DNA Data Storage
Several groups, including Helixworks, have demonstrated DNA storage systems over the last few years. The information stored has steadily increased from a few kilobytes to several hundred megabytes. However, current DNA synthesis techniques based on phosphonamidite chemistry are designed for manufacturing error-free DNA for biological applications. Today, synthetic DNA costs $0.001 per nucleotide, making DNA storage seven orders of magnitude more expensive than tape.
Based on results generated from the FET Open project ?OligoArchive? (grant agreement 863320), three of the participants (Helixworks Technologies Limited, Imperial College of Science Technology and Medicine, and EURECOM) are seeking to take the OligoArchive results further, through the development of MoSS ? a new DNA storage system based on a novel enzymatic technique for writing DNA at scale (this innovation was assessed by the JRC?s Market Creation Potential indicator framework as having a ?High? level of market creation potential).
In MoSS, we will investigate novel enzymatic synthesis techniques that can dramatically reduce cost of DNA synthesis by exploiting that using DNA as a data storage medium does not require precise, error-free synthesis. Our consortium members are at the forefront in both academic research (Imperial, Eurecom) in structural biology (especially DNA-binding proteins), synthetic biology, and automation (including cell-free protein synthesis), and industrial research (Helixworks) in pursuing novel, scalable, enzymatic synthesis techniques that can offer low-cost, high-throughput write path to DNA storage.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2021-TRANSITIONOPEN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HELIXWORKS TECHNOLOGIES LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 270 000,00
Indirizzo
LEE ROAD
T23XE10 Cork
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Southern South-West
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 270 000,00

Partecipanti (1)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0