Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Next generation in-blood glucose monitoring using non-invasive optoacoustic sensing

Obiettivo

"GLUMON aims to leverage a new class of a biomedical optoacoustic sensor developed under the FETOpen project RSENSE (GA #862811) and offer the next generation of non-invasive biochemical in-vivo sensing. The preliminary sensor for non-invasive in-blood glucose sensing has already produced outstanding findings and places the technology well ahead of its competition. Addressing the limitations of existing sensors, mainly accurate non-invasive continuous monitoring of blood-glucose as well as comfort, the GLUMON sensor will better address diabetes healthcare needs. As a secondary goal and contingency plan, GLUMON will exploit this technology as a lipid sensor and build further potential by addressing the emerging precision nutrition market.
The objectives of the GLUMON project are to:
1) mature the technology from a lab bench-top setup to a functional portable sensor prototype;
2) improve its market readiness level;
3) validate and demonstrate the sensor in the lab as well as in preclinical and clinical settings;
4) develop a sound business case and exploitation strategy; and
5) address regulatory and ethical requirements for this medical device in preparation for the next phase.
The GLUMON consortium includes the key developers of the technology, two SMEs for prototyping, quality control and tech-to-market transition, and two university clinical partners for sensor validation. Key stakeholders (type-2 diabetes patients, patient advocacy groups, clinicians, health insurance) will be involved during the project to assess user needs and market requirements. Overall, the GLUMON sensor has the potential to play a critical role in future medicine by improving diabetes management and, more generally, by promoting new healthcare concepts in obesity and metabolic diseases, including early disease detection and home-based disease monitoring.
"

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2021-TRANSITION-CHALLENGES-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HELMHOLTZ ZENTRUM MUENCHEN DEUTSCHES FORSCHUNGSZENTRUM FUER GESUNDHEIT UND UMWELT GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 852 978,00
Indirizzo
INGOLSTADTER LANDSTRASSE 1
85764 Neuherberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Landkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 852 978,00

Partecipanti (4)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0