Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Demonstration of Sonication and Microwave Processing of Essential Chemicals

Descrizione del progetto

Tecnologie di trasformazione continua migliorate rafforzano l’industria chimica di processo europea

Rispetto ai metodi tradizionali di produzione in lotti, la produzione continua consente di produrre 24 ore su 24, 7 giorni su 7, riducendo al minimo la manodopera, i giorni e le fasi di lavorazione necessarie per la consegna di grandi quantità, nonché i costi di avvio e di arresto. Inoltre, il monitoraggio in linea consente di migliorare il controllo della qualità. Nel complesso, la produzione è più efficiente in termini di tempo e di produttività e riduce il fabbisogno energetico e gli sprechi. Il progetto SIMPLI-DEMO, finanziato dall’UE, farà progredire gli approcci di intensificazione del processo e la tecnologia di flusso modulare, consentendo la produzione continua e modulare di polimeri e particelle speciali per numerosi prodotti chimici e farmaceutici speciali, rafforzando la competitività dell’industria chimica europea.

Obiettivo

SIMPLI-DEMO, the Demonstration of Sonication and Microwave Processing of essential chemicals project, aims at strengthening the chemical process industry ? and in particular the specialty chemicals and pharmaceuticals industries ? in its capacity to produce materials and chemicals in a sustainable and competitive way by moving from batch to continuous and modular production with flexibility being ensured by the application of alternative energy forms. Currently, the conventional technologies in the specialty and pharma sector tend to be batch-type, combined with mechanical mixing and conduction-based heat transfer, inherently leading to poor process control. SIMPLI-DEMO's vision is that of intensified processes, where alternative energy sources enable continuous and modular technologies to achieve localized actuation of multiphase, flow reactors for the purpose of high-value product synthesis. SIMPLI-DEMO focuses on the synthesis of specialty polymers and particles for use in a wide variety of every-day-use products, e.g. insulation, paints and coatings, plastics, catalysts, as well as health applications, which are important domains in the chemical industry today and into the future. Therefore, SIMPLI-DEMO advances the technology readiness level (TRL) of modular flow technology for multiphase streams involving suspensions or viscous products from TRL5 (validation in relevant environment) to TRL7 (industrial system demonstration).
SIMPLI-DEMO has brought together a consortium of four end-user chemical companies, two technology suppliers (ultrasound and microwave technology), five universities and research institutions (process control & automation, reactive extrusion, oscillatory flow, ultrasound, microwaves), one SME experienced in modular automation and another SME experienced in sustainability assessment and exploitation.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2021-RESILIENCE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KATHOLIEKE UNIVERSITEIT LEUVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 192 125,00
Indirizzo
OUDE MARKT 13
3000 LEUVEN
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 192 125,00

Partecipanti (11)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0