Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Open Universal Science

Descrizione del progetto

Ricercatori, non custodi

Con la rivoluzione digitale, la scienza tende a essere sempre più aperta. La cooperazione si dimostra più efficace rispetto alla competizione e la condivisione delle conoscenze funziona semplicemente meglio. Il progetto Open and Universal Science (OPUS), finanziato dall’UE, svilupperà un coordinamento rivolto alle organizzazioni per il finanziamento e lo svolgimento di attività di ricerca, per un sistema che incoraggi e ricompensi i ricercatori a praticare la scienza aperta. Rivolgendo nello specifico l’attenzione alla riforma del sistema di valutazione della ricerca e dei ricercatori, il team effettuerà uno stato dell’arte esauriente della letteratura e delle iniziative in materia di scienza aperta, progettando una serie di interventi, sviluppando e collaudando indicatori e parametri realistici per la scienza aperta e ricorrendo ai riscontri degli interlocutori per le azioni successive.

Obiettivo

The Open and Universal Science (OPUS) project will develop coordination and support measures to reform the assessment of research and researchers at Research Performing Organisations (RPOs) and Research Funding Organisations (RFOs) towards a system that incentivises and rewards researchers to practise Open Science.
We understand the term ‘Open Science’ to refer to practices providing open access to research outputs, early and open sharing of research, participation in open peer-review, measures to ensure reproducibility of results, involving all stakeholders in cocreation. We henceforth in this proposal employ this interpretation of Open Science with a specific focus on reforming the research(er) assessment system to incentivise and reward researchers to take up these practices.
OPUS employs a three-tiered approach to ensure representation and consensus building of key stakeholder groups in the Open Science ecosystem: (1) our large project consortium consists of researcher organisations, RPOs, RFOs, industry organisations, and experts in project management, public relations, and Open Science (2) a series of stakeholder engagement sessions will be held with the broader community to gather input and validate key project deliverables (3) an Advisory Board of key representatives will ensure expert oversight and links to the community.
• Objective 1: Conduct a comprehensive state-of-the-art on existing literature and initiatives for Open Science
• Objective 2: Develop a comprehensive set of interventions to implement Open Science at RPOs and RFOs
• Objective 3: Develop realistic indicators and metrics to monitor and drive Open Science at RPOs and RFOs
• Objective 4: Test the interventions and indicators and metrics via action plans in pilots at RPOs and RFOs
• Objective 5: Utilise a stakeholder-driven feed-back loop to develop, monitor, refine, and validate actions
• Objective 6: Synthesise outcomes into policy briefs and a revised OS-CAM2 for research(er) assessment

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2021-ERA-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CONSORCIO PARA EL DISENO, CONSTRUCCION, EQUIPAMIENTO Y EXPLOTACION DE LA PLATAFORMA OCEANICA DE CANARIAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 062,50
Indirizzo
CARRETERA DE TALIARTE
35200 Telde
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Canarias Canarias Gran Canaria
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 171 062,50

Partecipanti (15)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0