Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Artificial Intelligence for the European Open Science Cloud

Descrizione del progetto

Intelligenza artificiale e apprendimento automatico per il bene della ricerca dell’UE

I ricercatori, gli innovatori, le aziende e i cittadini europei hanno a disposizione un luogo dove pubblicare, trovare e riutilizzare dati, strumenti e servizi per la ricerca, l’innovazione e l’istruzione, ovvero il cloud europeo per la scienza aperta. Questo ambiente offrirà ai ricercatori di tutta l’UE una combinazione e una qualità di strumenti senza precedenti da utilizzare durante le loro ricerche e verifiche, oltre alla possibilità di comunicare meglio con i borsisti. Il progetto AI4EOSC, finanziato dall’UE, arricchirà ulteriormente questo set di strumenti sviluppando una serie di modelli di intelligenza artificiale (IA), apprendimento automatico e apprendimento profondo, raggruppati per facilitarne l’uso da parte dei ricercatori. Questi modelli saranno personalizzabili in modo che gli utenti possano adattarli alle loro esigenze.

Obiettivo

The AI4EOSC (Artificial Intelligence for the European Open Science Cloud) delivers an enhanced set of advanced services for the development of Artificial Intelligence (AI), Machine Learning (ML) and Deep Learning (DL) models and applications in the European Open Science Cloud (EOSC). These services are bundled together into a comprehensive platform providing advanced features such as distributed, federated and split learning; novel provenance metadata for AI/ML/DL models; event-driven data processing services or provisioning of AI/ML/DL services based on serverless computing. The project builds on top of the DEEP-Hybrid-DataCloud outcomes and the EOSC compute platform and services in order to provide this specialized compute platform. Moreover, AI4EOSC offers customization components in order to provide tailor made deployments of the platform, adapting to the evolving user needs.

The main outcomes of the AI4EOSC project will be a measurable increase of the number of advanced, high level, customizable services available through the EOSC portal, serving as a catalyst for researchers, facilitating the collaboration, easing access to high-end pan-European resources and reducing the time to results; paired with concrete contributions to the EOSC exploitation perspective, creating a new channel to support the build-up of the EOSC Artificial Intelligence and Machine Learning community of practice.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-INFRA-2021-EOSC-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 999 750,00
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 999 750,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0