Descrizione del progetto
Un sistema efficace per lo scambio automatico di informazioni
L’elusione e l’evasione fiscale sono un problema globale che priva i governi e la società di entrate sostanziali, essenziali per finanziare la spesa pubblica. La trasparenza fiscale è uno strumento politico fondamentale per affrontarle. Di conseguenza, sono state lanciate diverse iniziative di trasparenza fiscale, tra cui un sistema globale per lo scambio automatico di informazioni (AEOI). Tuttavia, l’efficacia di tale sistema non è ancora ben compresa. Il progetto TAXFAIR, finanziato dalle azioni Marie Skłodowska-Curie, determinerà le caratteristiche che un sistema AEOI dovrebbe avere per massimizzare l’estrazione del gettito fiscale. Esso combinerà le informazioni provenienti da due serie di dati: una comprendente dati amministrativi sui residenti norvegesi e una contenente informazioni istituzionali sui sistemi AEOI implementati a livello locale. Nel complesso, TAXFAIR fornirà ai governi di tutto il mondo un quadro di riferimento basato sulle conoscenze per implementare un sistema efficace di scambio automatico di informazioni.
Obiettivo
Tax evasion represents a pervasive phenomenon and a substantial portion can be attributable to income held abroad. The general consensus at global level is that cross-border tax evasion can be fought effectively by further increasing information exchange between countries. Anecdotal evidence suggests that introducing a system for the automatic exchange of information (AEOI) is extremely costly. Yet, we lack a direct assessment of the related benefits. TAXFAIR aims to analyze the effectiveness of the AEOI system to mobilize tax revenues and to determine the characteristics of an AEOI system that maximizes tax revenue extraction. Specifically, 1. I will create a high-quality novel dataset based on administrative data on Norwegian residents and a dataset containing institutional information on locally implemented AEOI systems; 2. I will apply state-of-the-art regression models to the administrative dataset to quantify the tax revenue recovered from the introduction of a AEOI system; 3. By combining the institutional information dataset and the administrative dataset, I will empirically analyze the traits that maximize the tax revenues recovered from the local AEOI systems. Overall, TAXFAIR will provide a knowledge based framework for governments and policymakers which will allow them to increase the monetary resources highly needed for financing the recovery from the massive negative economic shock induced by the COVID19 pandemic.
While working on the action, I will develop new methodological skills (especially on machine learning), cross-sectorial skills (through the research stay at the IMF), stronger communication skills (by presenting at international conferences and via video clips), and further teaching and organizational skills (especially by organizing a case study competition joint with the industry). Overall, the MSCA fellowship will undoubtedly jump-start my career allowing me to emerge as an independent researcher with multiple attractive career pathways.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze mediche e della salute scienze della salute salute pubblica epidemiologia pandemie
- scienze sociali sociologia governance tassazione
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
N-5045 Bergen
Norvegia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.