Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Organising Fisa and Euradwaste 2022 conference under the French Presidency of the EU Council

Descrizione del progetto

Aumentare la sensibilizzazione sulla ricerca nucleare

La ricerca e la formazione nucleare in Europa riceverà un forte impulso dalla decima edizione delle conferenze FISA ed EURADWASTE sulla politica di ricerca di alto livello. Le conferenze, tenutesi da maggio e giugno 2022 a Lione, sono state organizzate sotto l’egida della presidenza francese del Consiglio d’Europa. Organizzate dal Commissariat à l’énergie atomique et aux énergies alternatives (CEA) francese e dalla Commissione europea, le conferenze hanno messo in luce i progressi e i risultati principali degli ultimi progetti svolti dal 2018 nell’ambito dei programmi Euratom. Inoltre, stimoleranno le discussioni sulle sfide fondamentali affrontate a livello nazionale, europeo e internazionale in materia di politiche di ricerca e innovazione, nonché su sinergie e partenariati a favore dei programmi di ricerca e innovazione e delle prospettive future.

Obiettivo

The FISA-EURADWASTE event is a high-level, research policy joint conference on the outcomes and perspectives for the Euratom Research and Training Programme. This 10th edition of the conference will be held in Lyon, France, from May 30 to June 3, 2022, under the auspices of the French Presidency of the Council of the EU, first semester of 2022.

The organisers of this conference are:
- the Commissariat à l’énergie atomique et aux énergies alternatives (CEA) the most important European research centre in nuclear energy field, and the European Commission (DG-RTD);
- with a significant contribution of ANDRA (National agency for the management of radioactive waste), SNETP (Sustainable nuclear energy technological platform), SFEN (French nuclear energy society), and Nuclear Valley.
under the control of the Ministry of Ecology, Sustainable Development and Energy (MTES) and in cooperation with the ‘Ministry of Higher Education, Research & Innovation’ (MESRI) and the ‘Ministry for Europe and Foreign Affairs (MEAE).

FISA 2022 and EURADWASTE ‘22 conference objectives are:
- to present progress and key achievements of the latest projects carried out since 2018 as part of the Euratom Programmes;
- to stimulate discussions on the state of play of R&D, key challenges addressed at national, European and international levels on Research and Innovation policies, synergies and partnerships benefitting research and innovation programmes and future perspectives.

Expected impacts, thanks to an ambitious communication and dessimination action plan, are:
- increasing visibility of the Euratom research and training programme
- increasing awareness on nuclear research achievements
- networking EU stakeholders
- bringing new research project ideas and collaboration between different stakeholders
- orienting research, development and innovation orientations at the EU level
- increasing the visibility of national research potential and participation in the Euratom framework programme

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

EURATOM-CSA - EURATOM Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) EURATOM-2021-FISA-EURADWASTE-IBA

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COMMISSARIAT A L ENERGIE ATOMIQUE ET AUX ENERGIES ALTERNATIVES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 118 523,75
Indirizzo
RUE LEBLANC 25
75015 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 524 928,75

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0