Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Realised ecological niche and species distributions under global environmental change

Descrizione del progetto

Indagine sui cambiamenti delle nicchie degli uccelli

In risposta alle trasformazioni dell’ambiente, le specie animali modificano la propria distribuzione geografica. Alla luce del riscaldamento globale in atto, è impellente prevedere la distribuzione delle specie ai fini della loro conservazione. Tuttavia, le risposte degli animali all’ambiente possono differire nello spazio e nel tempo, creando così un cambiamento di nicchia. Il progetto RELOAD, finanziato dall’UE, studierà il modo e i motivi per cui la portata di tali cambiamenti negli uccelli varia da specie a specie. Gli scienziati indagheranno le condizioni che influenzano la portata del fenomeno e le sue ripercussioni sullo stato di conservazione delle specie. L’obiettivo finale del progetto è produrre una sintesi globale dei cambiamenti di nicchia spaziotemporali e contribuire a definire modelli di distribuzione con stime migliori.

Obiettivo

Species are readjusting their geographical distributions as a response to ongoing environmental change. Thus, predicting species distributions is an urgent conservation endeavour. However, the responses of a species to the environment may vary in space and time (i.e. niche change) as the result of the spatiotemporal context of where and when its different populations occur. Niche changes are expected to have important consequences: (i) they can invalidate niche-based species distribution models, as a widely used predictive conservation tool, due to the limited spatiotemporal context of the underlying species distribution data, and (ii) they can impact the performance of species (e.g. their conservation status and extinction risk) that become decoupled from their optimal environmental conditions. However, we still poorly understand how the magnitude of niche change varies among species, especially within their native distributions and over relatively short time spans under ongoing global change. I will study how and why the magnitude of niche change varies among bird species. More specifically, I will examine how species functional traits and rates of global change within the species' geographical ranges affect the magnitude of niche change, and how niche change may impact the conservation status of species. The ultimate goal is to produce a global synthesis of spatial and temporal niche change to understand the general propensity of bird species to change their realised ecological niches. The project will contribute to estimate species-wise uncertainty of species distribution models and refine their predictions based on species' ecological traits.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 181 152,96
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0